I VINCITORI DELLA MARATHON DI MONTE FOGLIANO

L'M1 Alessandro Pasquali (Centro Italia Bike Montanini) e l'élite Sabrina Di Lorenzo (Il Biciclo Team New Limits) per la marathon, l'M2 Massimo Folcarelli e la master donna 1 Maria Adele Tuia (Drake System-Nw Sport) per la point to point, hanno messo il sigillo all'ottava edizione della Marathon di Monte Fogliano. La manifestazione era valevole come prova unica del campionato laziale FCI marathon (per agonisti e amatori) oltre ad essere inserita nei circuiti Inkospor Mtb Marathon Lazio e Maremma Tosco-Laziale.

 

             

 

Si è corso in una giornata dal sapore estivo nell'incantevole bosco di Monte Fogliano che prende appunto il nome dalla montagna che sovrasta Vetralla in un percorso davvero spettacolare completamente ombreggiato da faggi secolari, castagneti e querce imponenti. Sono state tre le distanze in programma: 62 chilometri per la Marathon (dislivello 1973 metri), 48,5 chilometri per la point to point (dislivello 1426 metri) e 21 chilometri per la prova escursionistica (dislivello 696 metri). Numeri da record per l'ottava edizione: 726 partecipanti da quasi tutto il Centro Italia non sono stati mai raggiunti nella gara organizzata dall'Asd Vittorio Bike Montefogliano.

 

 

La partenza è stata data alle 9,30 alla presenza delle massime autorità comunali con in testa il neo sindaco di Vetralla Sandrino Aquilani e i consiglieri Giuseppe Venanzi e Francesco Biancucci. Subito dopo il via ha cercato l'allungo Massimo Folcarelli (Drake System-Nw Sport) guadagnando dapprima secondi e poi minuti sui diretti concorrenti ma proprio in corrispondenza della deviazione tra la marathon e la point to point Folcarelli (vincitore assoluto della Marathon nel 2009 e nel 2010) ha seguito la moto staffetta della point to point  ignorando i cartelli che segnalavano la deviazione per la marathon e, a sorpresa, si è ritrovato subito all'arrivo con il tempo di 1.51'19". Al secondo posto si è classificato il brasiliano Abraoo Azevedo (Kona Levorin) dando un tocco di internazionalità alla manifestazione, mentre al terzo posto distanziato di pochi secondi si piazzava Emiliano Dominici (Ciclotech Mtb Runners).

 

Nella marathon c'è stata vera battaglia fino alla fine per conquistare le prime posizioni: alla fine l'ha spuntata Alessandro Pasquali (Centro Italia Bike Montanini) con il tempo finale di 2.38'30" . Nulla hanno potuto Daniele Concordia (Ciclismo Civita Castellana-Gicabike) e Giovanni Pensiero (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike) che si sono classificati in seconda e in terza posizione.

 

 

In campo femminile i successi assoluti sono stati quelli di Sabrina Di Lorenzo (Biciclo Team New Limits) nella marathon davanti a Vanessa Casati (Team B Mad) e Alessandra Baroncini (Piesse Cycling Team). Nella Point to Point si è imposta Maria Adele Tuia (Drake System Nw Sport) che, sulla scia di Casati e Di Lorenzo impegnate entrambe nella lunga distanza, non ha avuto problemi a lasciarsi dietro Michela Sinesi (Gruppo Mtb Pedalando) e Anna Fanelli (Team B Mad).

 

 

Così Alessandro Pasquali, primo sul percorso Marathon: "La gara è andata benissimo, quando ho visto che Massimo Folcarelli è andato sul corto ho cercato di insistere. Raggiunto sull'ultima salita Daniele Concordia ho forzato per staccarlo  e poi sono andato del  mio passo prendendo quel poco vantaggio che mi ha fatto stare tranquillo. Il percorso l'ho trovato molto bello, un po' me lo ricordavo dallo scorso anno, e i complimenti vanno fatti all'organizzazione".

 

Daniele Concordia, secondo sul percorso Marathon: "Sono di Nepi che dista pochi chilometri perciò conoscevo bene il tracciato. Dopo l'errore di Folcarelli ero primo sul marathon, ma purtroppo è da poco che partecipo alle lunghe distanze. Il finale di gara l'ho accusato e così  Pasquali mi ha ripreso negli ultimi 18 chilometri. Purtroppo ho pagato quel momento, poi mi sono ripreso ed ho provato a rifarmi sotto, ma non sono riuscito a riprenderlo. Comunque sono contento perché sto raccogliendo risultati e  podi nelle gare regionali e nazionali con la speranza che la prossima gara sia vittoriosa".

 

Giovanni Pensiero, terzo sul percorso Marathon (come nell'edizione 2010): "Il percorso ha ricalcato quello dell'anno scorso, organizzato bene, nulla da dire. Per quanto riguarda la gara è stata piuttosto intensa, Massimo Folcarelli ha fatto il ritmo ed ha allungato sulla prima salita, quella di Montefogliano. Noi abbiamo perso un po' di terreno, io in quel momento ero terzo, poi Alessandro Pasquali è rinvenuto su di me superandomi. A quel punto la situazione si è stabilizzata e considerato la deviazione sulla point to point di Folcarelli sono giunto terzo".

 

 

Sabrina Di Lorenzo, prima sul percorso Marathon: "Il tracciato era molto scorrevole anche se c'erano salite lunghe ma con pendenze abbastanza facili. In corsa mi sono dovuta guardare nelle fasi iniziali da Vanessa Casati e Maria Adele Tuia che ha girato per il percorso corto. Sono riuscita a fare la differenza in discesa guadagnando secondi che sono aumentati con le successive salite. Per me è stato un piacere avere come avversaria Vanessa Casati perché con lei abbiamo dato spettacolo".

 

 

Massimo Folcarelli, primo sul percorso Point to Point: "Il percorso è molto bello, avevo anche una gamba eccezionale e quando sono arrivato sotto lo striscione ed ho sentito della vittoria sulla granfondo non riuscivo a capacitarmi dell'accaduto, comunque accontentiamoci. Queste cose possono succedere in gare così tirate ma questa volta è successo a me. Pazienza, rimane per sempre una vittoria di prestigio  e con un tempo eccezionale".

 

 

Emiliano Dominici, terzo sul percorso Point to Point: "Quest'anno non ero in giornata e quindi ho salvato il salvabile. Potevo centrare il secondo posto, pensavo che ancora mancava una discesa per recuperare sui primi invece non mi sono accorto che ero arrivato, quindi devo accontentarmi del terzo posto".

 

 

Il secondo classificato della Point to Point, Azevedo Abraào (che non ha rilasciato l'intervista), è tesserato con la federazione ciclistica brasiliana, ed è capitato occasionalmente in Italia accompagnando un suo connazionale. Non parla la nostra lingua ma dal poco che si è potuto capire, subito dopo il suo arrivo, è sembrato molto contento dell'esperienza fatta.

 

 

Oltre al sindaco e ai consiglieri comunali di Vetralla erano presenti nel corso della gara e della cerimonia di premiazione per la FCI Lazio il responsabile della struttura tecnica del fuoristrada Enrico Rizzi, i consiglieri Paolo Imperatori, Mariano Di Mauro e il presidente del comitato provinciale Fci di Viterbo Pierangelo Brinchi.

 

 

Il comitato organizzatore dell'Asd Vittorio Bike Monte Fogliano è soddisfatto per l'ottima riuscita della manifestazione: "Un bel successo grazie ai 726 partecipanti che per noi rappresenta un record storico. In questa edizione non abbiamo voluto lasciare nulla al caso anche dal punto di vista dell'allestimento del percorso che è stato trovato pulito, segnalato e sistemato tanto da ricevere i complimenti da parte degli atleti. Per la prima volta abbiamo avuto l'onore di ospitare la municipalità di Vetralla con il sindaco Sandrino Aquiliani e i consiglieri Giuseppe Venanzi e Francesco Biancucci sia alla partenza, sia alla cerimonia di premiazione. Questo non ha fatto altro che dare ancor più lustro alla manifestazione, una sorta di sponsorizzazione morale".

 

 

L'ASD Vittorio Bike Monte Fogliano intende ringraziare:

- il Comune di Vetralla
- la Protezione Civile di Vetralla, Ronciglione, Sutri, Vignanello, Monterosi e Capranica
gli sponsor Vittorio Bike, la Gesi Catering (per il pranzo), Poggino Salumi (per i cestini delle colazioni) e la Cassia Nuoto (per aver messo a disposizione le docce)
- il Ristorante/Pizzeria L'Imperiale (per la disponibilità dei parcheggi e dell'antistante pineta in cui si sono svolte le premiazioni)
- la Discoteca Le Saline (sede di arrivo della gara)
- la Croce Rossa di Vetralla coordinata dal comitato provinciale di Viterbo
- l'Avis di Vetralla
- l'Associazione "Il Sasso Grosso"
- la Proloco di Monteromano

 

 

Info: www.mtbmarathonlazio.itwww.maremmatoscolaziale.itwww.montefogliano.it

ORDINE D'ARRIVO ASSOLUTO MARATHON MASCHILE
1° Pasquali Alessandro (Centro Italia Bike Montanini - 1°M1) 2.38'30"
2° Concordia Daniele (Ciclismo Civita Castellana - 1°Open)
3° Pensiero Giovanni (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike - 2°M1)
4° D'Aurora Donato (Scott Nw Sport - 1°Elite Master Sport)
5° Panzarini Gianni (Drake System-Nw Sport - 1°M3)
6° Della Rocca Vincenzo (Cubulteria Bike - 3°M1)
7° Cellini Alessio (Asd Cicli Taddei - 2°Elite Master Sport)
8° Boianelli Luciano (Cercaziende.It Cycling Team - 1°M2)
9° Mottironi Giorgio (Scott Nw Sport - 3°Elite Master Sport)
10° Cavaliere Rocco (Drake System-Nw Sport - 4°Elite Master Sport)
11° Sebastianelli Emiliano (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw - 2°M2)
12° Zamparini Giuseppe (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw - 1°M5)
13° Fraiegari Massimiliano (Moser Cycling Team - 1°M4)
14° Quaglietti Daniele (Piesse Cycling Team - 3°M2)
15° Casini Fabio (Centro Italia Bike Montanini - 2°M3)
16° Spinelli Andrea (Gs Bar Bova - 3°M3)
17° Taliani Cristiano (Team Eurobici Orvieto - 5°Elite Master Sport)
18° Bonifazi Gianluca (Scott Nw Sport - 4°M3)
19° Fortunati Marco (Team Bike Lab Asd - 5°M3)
20° Sellati Danilo (Piesse Cycling Team - 4°M2)
21° Petrolati Mauro (Piesse Cycling Team - 5°M2)
24° Alberati Paolo (A&G Test Team / X-Bionic - 2°Open)
26° Casadidio Gianluca (Asd Etruskabike - 4°M1)
27° Ridolfi Riccardo (Asd Il Biciclo Team New Limits - 3°Open)
30° Parmegiani Mario (Cicli Sport Mania Aquile Azzurre - 2°M4)
33° Saraga Giampiero (Team Bike Lab Asd - 2°M5)
36° Foschi Massimo (Ciclo Tech - Mtb Runners - 3°M4)
37° Nunzi Claudio (Mtb Montefiascone - 4°Open)
38° Soave Roberto (Fun Bike - 5°M1)
44° Bocci Paolo Franco (Gc Val Di Merse - 3°M5)
46° Bufalini Antonio (Ciociaria Bike - 1°M6)
47° Fusco Antonio (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike - 4°M5)
50° Calabassi Guido (Cicli Gaudenzi - 4°M4)
52° Tozzi Mario (Ciociaria Bike - 5°M5)
53° Nucci Gianfranco (Trombadore's Team - 5°M4)
74° Tullio Pio (Team Ciclistica L'Aquila - 2°M6)
83° Capoccia Mario (Atleticouisp Monterotondo - 1°M7+)
102° Briano Giuseppe (Scott Nw Sport - 3°M6)
107° Cestra Vincenzo (Team Full Monty - 2°M7+)
119° Rosella Sergio (Team B-Mad - 4°M6)
124° Serini Roberto (Sc Aprilia - 5°M6)
147° Chiavacci Marco (Team Bike Nepi - 3°M7+)
NB nella classifica assoluta è indicato a fianco della società di appartenenza il piazzamento di categoria. La voce open comprende élite ed under 23.


ORDINE D'ARRIVO ASSOLUTO MARATHON FEMMINILE
1° Di Lorenzo Sabrina (Il Biciclo Team New Limits - 1°Open Donne) 3.24'44" (64)
2° Casati Vanessa (Team B-Mad - 1°MW1) (73)
3° Cantoni Claudia (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike - 1°MW2) (94)
4° Baroncini Alessandra (Piesse Cycling Team - 2°MW1) (114)
5° Buzzanca Vanessa (VIII Legione Romana - 2°MW2) (129)
NB tra parentesi il piazzamento finale nella classifica generale con le categorie maschili; la voce Mw sta per master donna.


ORDINE D'ARRIVO ASSOLUTO MASCHILE POINT TO POINT
1° Folcarelli Massimo (Drake System-Nw Sport - 1°M2) 1.19'51"
2° Azevedo Abraao (Kona Levorin - 1°M3)
3° Dominici Emiliano (Ciclo Tech Mtb Runners - 1°M1)
4° Paluzzi Giovanni (Piesse Cycling Team - 1°Elite Master Sport)
5° Chiodi Luca (Centro Italia Bike Montanini - 2°M3)
6° Cappelli Guido (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike - 2°M2)
7° Polidori Francesco (Piesse Cycling Team - 3°M2)
8° Borgi Lorenzo (Team B-Mad - 1°M4)
9° Benato Jeferson (Team B-Mad - 2°Elite Master Sport)
10° Tarallo Vladimiro (Team B-Mad - 4°M2)
11° Rotondi Leandro (Drake System-Nw Sport - 3°Elite Master Sport)
12° Protani Pierluigi (Drake System-Nw Sport - 3°M3)
13° Capati Cabbirio (Mtb Montefiascone - 4°M3)
14° Pollastrini Paolo (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw - 5°M3)
18° Di Ianni Dario (Speedy Sport Racing - 2°M1)
20° Calo' Giuseppe (Drake System-Nw Sport - 5°M2)
21° Lombardi Massimo (Tefuji Bike - 4° Elite Master Sport)
22° De Nicola Luca (Il Biciclo Team New Limits - 1°Juniores)
23° Zolla Patrizio (Extreme Bike - 5° Elite Master Sport)
24° Piras Delio Maria (Asd Vittorio Bike Montefogliano - 3°M1)
25° Fratticci Maurizio (Ciclo Tech Mtb Runners Asd - 1°M5)
27° Bitti Alessio (Gruppo Sportivo Esercito - 4°M1)
30° Proietti Luca (Ciociaria Bike - 1°Master Junior)
34° Donati Ricardo (Il Biciclo Team New Limits - 2°Juniores)
35° Cherubini Giuseppe (Mtb Santa Marinella Cicli Montanini - 2°M4)
36° Forti Federico (Mtb Santa Marinella Cicli Montanini - 5°M1)
42° Sernacchioli Luigi (Gruppo Sportivo Esercito - 1°M6)
43° Stanganelli Luciano (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw - 2°M5)
47° Del Giovane Simone (Il Biciclo Team New Limits - 3°Juniores)
50° Di Marco Franco (Mtb Club Viterbo - 3°M4)
51° Castellucci Alessandro (Gs Team Perin - 3°M5)
52° Arduini Vincenzo (Ciclo Tech Mtb Runners - 4°M4)
54° Pelo Massimiliano (Asd Manila Bike - 5°M4)
58° Spalletta Alessandro (Ciclo Tech Mtb Runners - 4°M5)
61° Risi Armando (Scott Nw Sport - 5°M5)
67° Sensi Stefano (Mtb Montefiascone - 4°Juniores)
73° Andreoni Matteo (Mtb Montefiascone - 5°Juniores)
78° Costantini Alessandro (Center Bike - 2°Master Junior)
81° Pollazzi Mauro (Soluzione Arredamento Bassibike - 2°M6)
94° Fregonese Carlo (Atleticouisp Monterotondo - 3°M6)
97° La Mantia Sergio (Gc Monte Argentario - 4°M6)
110° Crescentini Marco (Team B-Mad - 5°M6)
125° Mazzi Massimo (Gc Val Di Merse - 1°M7+)
149° Angelini Francesco (Atleticouisp Monterotondo - 3°Master Junior)
163° Ubertini Marcello (Team Bike Viterbo 2002 - 2°M7+)
170° Di Russo Franco Maria (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike - 6°Juniores)
173° Giustarini Gianfranco (Soluzione Arredamento Bassibike - 3°M7+)
215° Spalletta Stefano (Ciclo Tech Mtb Runners - 4°M7+)
225° Lombardi Marco Asd Emporio Del Ciclo - 4°Master Junior)
230° Colella Elia (Pro Bike Riding Team - 7°Juniores)
246° Tozzi Sergio (Cicli Fatato - 5°M7+)
NB nella classifica assoluta è indicato a fianco della società di appartenenza il piazzamento di categoria. La voce open comprende élite ed under 23.


ORDINE D'ARRIVO POINT TO POINT FEMMINILE
1° Tuia Maria Adele (Drake System-Nw Sport - 1°MW1) 2.31'54" (105)
2° Sinesi Michela (Gruppo Mtb Pedalando - 2°MW1) (182)
3° Fanelli Anna (Team B-Mad - 3°MW1) (219)
4° Borzacchini Noemi (Centro Bici Team Terni - 4°MW1) (241)
5° Pagotto Arianna (Bike Friends Pontinia - 5°MW1) (295)
6° Bellissimi Emanuela (Alatri Bike - 6°MW1) (296)
7° Menichini Violetta (Team B-Mad - 7°MW1) (307)
8° Ruggieri Sara (Team B-Mad - 8°MW1) (315)
9° Galloppa Alice (Tefuji Bike - 1°MW2) (324)
10° Casale Antonella (Rampilatina Team - 2°MW2) (332)
11° Ciardulli Barbara (Bike Shop Pedalando - 3°MW2) (362)
NB tra parentesi il piazzamento finale nella classifica generale con le categorie maschili; la voce Mw sta per master donna.


ORDINE D'ARRIVO PERCORSO ESCURSIONISTICO
1° Sabbioni Fabio (Atletico Uisp Monterotondo - Allievi) 1.03'01"
2° Cicuzza Tiziano (Alatri Bike - Allievi) a 3'37"
3° Folcarelli Antonio (Drake System Nw Sport - Esordienti) a 3'39"
4° Iacorossi Federico (Atletico Uisp Monterotondo - Allievi) a 5'41"
5° Panzarini Daniele Drake System Nw Sport - Allievi) a 5'43"


Le classifiche complete sono anche on-line sul sito www.sdam.it; seguirà una breve news relativa alle maglie di campione regionale marathon.

Altre News