Presentati gli Olympia Italian Mtb Awards
Sette tappe in sei regioni. Montepremi di altissimo di livello
Ospite d' onore, il più importante esponente della Federazione Ciclistica Italiana, ossia il Presidente Renato Di Rocco ma tra le autorità oltre al Sindaco di Castelvetro, vi erano altre importanti autorità sempre in ambito ciclistico come Capuzzo che è il Responsabile della FCI del Veneto e Marselli che è responsabile invece FCI del Comitato di Modena.
Il circuito ha preso il meglio dalla vecchia Hill Cup che era coordinata da Massimo Stermieri, quest' ultimo si è subito trovato in sintonia con il padovano Gianluca Barbieri e i due già quest'
Il motto che contraddistinguerà il circuito sarà questo 'monta in sella e vieni a scoprire l'Italia', infatti uno dei criteri di scelta delle sette manifestazioni riguarda l' aspetto turistico, si sono infatti cercate località dal forte interesse turistico con lo scopo di farle conoscere non solo ai "locali" ma anche alle persone delle altre regioni.
Lo stesso Barbieri alla presenza di Di Rocco ha ricordato :" La scelta delle due prove di scarto è stata fatta anche per far capire che il circuito non vuole fare la guerra a nessuno, sapendo che due tappe (Franciacorta Bike e Rampiconero) saranno in contemporanea con Europeo e Italiano MX, abbiamo scelto di dare la possibilità ai bikers di partecipare a questi due importanti eventi, concedendo ai bikers la possibilità di scartare due delle nostre sette tappe."
Massimo Stermieri ha invece descritto i gadget e il ricchissimo premi (34.500 euro), che accontenteranno certamente tutti, si sono fatte le cose in grande e da come sono stati studiati tutti i dettagli si capisce che le scelte sono state fatte con l'obiettivo di accontentare tutti bikers, il settore femminile e le società partecipanti.
Cinque parole chiave contraddistinguono i due promotori degli Olympia IMA Massimo Stermieri e Gianluca Barbieri: passione, umiltà, impegno, amicizia e rispetto; passione per
Impegno nel gestire le cose, specie gli sponsor, che investono denaro e credibilità in un progetto, certamente ideato da appassionati, che però deve essere gestito con mentalità manageriale. L'amicizia che li unisce. Rispetto per tutti coloro che si impegnano nel settore della MTB, specie per gli organizzatori di altre gare o circuiti; per gli Olympia IMA non ci sono 'concorrenti', ma solo colleghi, ai quali vanno il rispetto e l'augurio affinchè tutte le manifestazioni possano riuscire nel migliore dei modi.
Pure Maurizio Cavalleri della Franciacorta Bike di Erbusco ha detto che si correrà sullo stesso tracciato delle precedenti edizioni della granfondo bresciana. Il quinto a prendere la parola è stato l' organizzato della GF del Cimone il quale ha dichiarato :" Se Gonzi ha affermato che la Da Piazza a Piazza sarà la più dura tappa del circuito, la GF del Cimone sarà sicuramente la seconda gara più impegnativa visto che abbiamo il percorso marathon. Ha poi concluso Alberto di Lorenzo della Vecia Ferovia de La Val de Fiemme che si è dichiarato felice di far parte di un circuito di interesse nazionale.
Da segnalare anche l'impegno del sociale del C.O. che non contento ha deciso anche di appoggiare la sezione AIL di Modena.
Al termine della conferenza l' organizzazione ha offerto a tutti i partecipanti un ricco buffet a base di prodotti tipici del modenese.
Tutti i dettagli li potete trovare sul sito ufficiale www.hillcup.com
Ospite d' onore, il più importante esponente della Federazione Ciclistica Italiana, ossia il Presidente Renato Di Rocco ma tra le autorità oltre al Sindaco di Castelvetro, vi erano altre importanti autorità sempre in ambito ciclistico come Capuzzo che è il Responsabile della FCI del Veneto e Marselli che è responsabile invece FCI del Comitato di Modena.
Il circuito ha preso il meglio dalla vecchia Hill Cup che era coordinata da Massimo Stermieri, quest' ultimo si è subito trovato in sintonia con il padovano Gianluca Barbieri e i due già quest'
Il motto che contraddistinguerà il circuito sarà questo 'monta in sella e vieni a scoprire l'Italia', infatti uno dei criteri di scelta delle sette manifestazioni riguarda l' aspetto turistico, si sono infatti cercate località dal forte interesse turistico con lo scopo di farle conoscere non solo ai "locali" ma anche alle persone delle altre regioni.
Lo stesso Barbieri alla presenza di Di Rocco ha ricordato :" La scelta delle due prove di scarto è stata fatta anche per far capire che il circuito non vuole fare la guerra a nessuno, sapendo che due tappe (Franciacorta Bike e Rampiconero) saranno in contemporanea con Europeo e Italiano MX, abbiamo scelto di dare la possibilità ai bikers di partecipare a questi due importanti eventi, concedendo ai bikers la possibilità di scartare due delle nostre sette tappe."
Massimo Stermieri ha invece descritto i gadget e il ricchissimo premi (34.500 euro), che accontenteranno certamente tutti, si sono fatte le cose in grande e da come sono stati studiati tutti i dettagli si capisce che le scelte sono state fatte con l'obiettivo di accontentare tutti bikers, il settore femminile e le società partecipanti.
Cinque parole chiave contraddistinguono i due promotori degli Olympia IMA Massimo Stermieri e Gianluca Barbieri: passione, umiltà, impegno, amicizia e rispetto; passione per
Impegno nel gestire le cose, specie gli sponsor, che investono denaro e credibilità in un progetto, certamente ideato da appassionati, che però deve essere gestito con mentalità manageriale. L'amicizia che li unisce. Rispetto per tutti coloro che si impegnano nel settore della MTB, specie per gli organizzatori di altre gare o circuiti; per gli Olympia IMA non ci sono 'concorrenti', ma solo colleghi, ai quali vanno il rispetto e l'augurio affinchè tutte le manifestazioni possano riuscire nel migliore dei modi.
Pure Maurizio Cavalleri della Franciacorta Bike di Erbusco ha detto che si correrà sullo stesso tracciato delle precedenti edizioni della granfondo bresciana. Il quinto a prendere la parola è stato l' organizzato della GF del Cimone il quale ha dichiarato :" Se Gonzi ha affermato che la Da Piazza a Piazza sarà la più dura tappa del circuito, la GF del Cimone sarà sicuramente la seconda gara più impegnativa visto che abbiamo il percorso marathon. Ha poi concluso Alberto di Lorenzo della Vecia Ferovia de La Val de Fiemme che si è dichiarato felice di far parte di un circuito di interesse nazionale.
Da segnalare anche l'impegno del sociale del C.O. che non contento ha deciso anche di appoggiare la sezione AIL di Modena.
Al termine della conferenza l' organizzazione ha offerto a tutti i partecipanti un ricco buffet a base di prodotti tipici del modenese.
Tutti i dettagli li potete trovare sul sito ufficiale www.hillcup.com