Cristian Cominelli profeta in patria nei single track di Sellero
Cominelli e Zaglio firmano un uno-due mondiale alla quinta tappa del Bresciacup. Terzo è il giovane Rizza. Francesca Cuccieniello vince nella femminile.
Sellero (BS) - E' stata una gara sofferta e dannatamente tecnica, per i bikers, ma altamente
Cessati i capricci metereologici che hanno caratterizzato tutta la settimana, la quinta tappa del Circuito Bresciacup si è corsa su di un tracciato in buone condizioni, grazie allo straordinario lavoro dei ragazzi appartenenti al team organizzatrice dell'US Sellero Novelle 2000, un tracciato amato da molti, ma temuto da molti altri, per le sue caratteristiche tecniche che l'hanno fatto definire "da mondiale". E' stato senza dubbio lui, il percorso, il vero grande protagonista della tappa di questa mattina. Gli splendidi passaggi all'interno dei borghi antichi del piccolo centro storico di Sellero, il ponte artificiale che permetteva al pubblico presente all'arrivo di vedere transitare più volte gli atleti e i tanti punti panoramici offerti dal tracciato a forma di 8 hanno saputo incorniciare la prestazione dei circa 300 bikers ai nastri di partenza, con ben oltre 70 giovani atleti appartenenti alle categorie di esordienti ed allievi.
Ma prima di entrare nel tracciato di gara i bikers dovevano affrontare il giro di lancio che dallo
Pochi minuti ed ecco che la testa della corsa è nuovamente in arrivo nella piazza di Sellero. Dopo aver completato la prima parte del tracciato in loc. Isù una serie di passaggi tra i rustici porticati del centro, gremito di pubblico, portava i corridori ad immettersi sul ponte artificiale che sovrastava la piccola piazza. Cominelli è sempre più solo e poco dietro è un altro Campione del Mondo l'unico che sembra in grado di resistere al ritmo del batistrada. E' Carlo Manfredi Zaglio, Team Todesco, che vede nella ruota di Cominelli lo stimolo giusto per fare ancora una grande gara dopo le vittorie di Urago e Montecampione. Seguono poi Alessio Bongioni, Zaina Club, e la coppia formata da Enzo Gnani, Team Gnani Bike, e Federico Rizza, Infotre Lee Cougan, il forte atleta Under ex corridore su strada.
Al termine del primo giro Cominelli transita concentrato ed indisturbato nella sua azione,
Quelli che seguono sono due giri che vedono Cristian Cominelli sempre più solo al comando e
Negli ultimi istanti che precedono l'arrivo della moto che segnala la testa della corsa tutto il pubblico sparso tra i vicoli del borgo di Sellero si confluisce nella piazza del paese dove fotografi e telecamere attendono l'arrivo del vincitore. Con il tempo di 1h 14' e 35'' Cristian Cominelli, TX Active Bianchi, giunge a mani alzate sotto l'arco arancio aggiudicandosi la 10ª edizione del Sellero Super Cross Country. Secondo è Carlo Manfredi Zaglio, Team Todesco, che riesce a consolidare il suo piazzamento su Federico Rizza, Infotre Lee Cougan, che sale così sul terzo gradino del podio assoluto. Quarto è un altro camuno, Enzo Gnani, che riesce a scrollarsi di dosso nell'ultima tornata l'insidiosa compagnia di Bongioni e Gilberti. Proprio questi ultimi animano il finale di corsa con Marco Gilberti, Racing Rosola Bike, che allunga su Alessio Bongioni, Zaina Club, proprio nell'ultima discesa. Gilberti è quinto e il tratto di asfalto all'arrivo è troppo corto per Bongioni, sesto, al quale non riesce per pochi secondi la rimonta in volata.
Si conclude così la quinta prova della Bresciacup 2010. Prova che vedeva anche
Ora la parola passa ai media del Bresciacup 2010. Su www.fotogliso.com potrete trovare già a partire da domani tutti gli scatti fotografici di Grazia Colosio, scaricabili gratuitamente, mentre nella serata di sabato 22 maggio verrà trasmesso il servizio televisivo curato da Pianetagiovani, in onda sull'emitente locale Retebrescia che sarà anche visibile direttamente sul sito web www.pianetagiovani.it nei prossimi giorni.
Prossimo appuntamento con la Bresciacup 2010 al 12 giugno, sabato pomeriggio, con la tappa di Navazzo di Gargnano. Il ritorno della prova che si corre nella frazione affacciata sul Lago di Garda allestita per il secondo anno dal team Macosta-FM Bike. Tutte le info sul sito del circuito www.bresciacup.it