LA SVIZZERA INDEGARD CAMPIONESSA DEL MONDO JUNIOR
La padrona di casa veste la prima maglia iridata del mondiale di Champery. Argento alla tedesca Putz. Splendido bronzo per l'italiana Innerhofer.
Alle ore 15 ha preso ufficialmente il via Campionato Mondiale di mountain bike che da oggi fino a domenica 4 va in scena a Champery, rinomata località sciistica situata nel Cantone Vallese, in Svizzera. Cinque giorni di puro spettacolo, con i campioni del Cross Country, del Four Cross, e del Downhill, che proveranno ad iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro dell’appuntamento più atteso dell’anno.
I padroni di casa danno il benvenuto con un titolo iridato: attenzione, la prima regina di questi mondiali non è la vincitrice della World Cup Jolanda Neff, ma porta il nome di Linda Indegard, forse la meno attesa delle atlete svizzere iscritte alla gara Junior.
Per la Neff c’era sempre la speranza che la compagna di squadra avesse sparato tutte le sue cartucce nella prima metà di gara: sbagliato! Perché la Indegard tiene eccome, anzi, al termine del secondo giro il suo vantaggio è addirittura raddoppiato, e solo la sfortuna può colmare l’abisso che ha scavato tra se e le inseguitrici. La Neff tiene la seconda posizione, ma sono solo venti i secondi che la separano dal gruppetto di dirette inseguitrici, con l’italiana Innerhofer stretta nella morsa delle due tedesche.
L’Italia così porta a casa la sua seconda medaglia nella categoria Junior femminile, dopo l’argento conquistato nel 2003 sempre in Svizzera (ma a Lugano) da un'altra altoatesina, Eva Lechner. Buona la prova di squadra della nazionale azzurra, che piazza Alessia Bulleri all’11° posto, Sara De Leo al 14° e Giulia Gaspardino al 19°, ed Alessandra Bianchetta al 23°.
Ora l’attesa è tutta per la staffetta a quattro azzurra impegnata alle ore 17.00, con Eva Lechner, Gerhard Kerschbaumer, Lorenzo Samparisi e Marco Aurelio Fontana.
Queste le prime posizioni della prova Junior femminile:
1 Linda Indegard (Svizzera) 57 min 30 sec
2 Lena Putz (Germania) + 2.19
3 Julia Innerhofer (Italia) +2.44
4 Jolanda Neff (Svizzera) +3.17
5 Johanna Techt (Germania) +3.49
6 Perinne Clauzel (Francia) +5.10
7 Andrea Waldis (Svizzera) +6.24
8 Monika Zur (Polonia) +7.00
9 Barbora Machulkova (Rep. Ceca) +7.10
10 Margot Moschetti (Francia) +7.36
Fotografie a cura di www.photo13-17.it