Emilia Romagna Cup: Gran galà finale nella Rocca di Vignola
Domenica 1 dicembre è calato il sipario sul circuito emiliano-romagnolo 2013. Grande festa tra musica e spettacolo alle premiazioni presso la Sala dei Contrari nella splendida cornice della Rocca di Vignola (MO).
Vignola (MO), anche quest'anno lo splendido e antico scenario della Rocca ha fatto da cornice alle premiazioni finali del circuito per eccellenza dell'Emilia Romagna che, con le sue dieci tappe, ha toccato quasi tutta la regione.
Lo spettacolo è stato condotto con professionalità e simpatia dallo speaker Fabio Balbi insieme a Massimo Stermieri , " valletto d'eccezione" nonché ideatore del circuito. Stermieri ha subito sottolineato come L'Emilia Romagna Cup sia cresciuta in questi anni, non solo territorialmente, allargandosi proprio dalla provincia di Modena all'Emilia e poi anche alla Romagna, ma anche a livello di partecipazione dibiker da tutta la regione e non solo. Risultati che fanno ben sperare anche per il futuro.
E risultati raggiunti grazie anche alla volontà di fare crescere sempre di più il movimento delle ruote grasse degli sponsor che da tempo sostengono il circuito come: D-Tech Bike, New&Bike, Bike and Fun La Verde, Green Block, Scapin, Pro Action, Froggy Line, Electric Star Center. Senza dimenticare il supporto dei media partner come le testate on-line più cliccate del web:www.solobike.it, www.pianetamountainbike.itche durante tutta la stagione hanno pubblicato i comunicati stampascritti dalla "penna del circuito" che, tappa dopo tappa, ha corso e quindi ha potuto riportare, come un vero cronista sul campo di battaglia, i successi ma anche le piccole pecche delle dieci tappe, con lo scopo di eliminare i nei e offrire un servizio sempre migliori ai biker. Insieme ad Anna Celenta, ufficio stampa appunto, sono stati chiamati sul palco anche coloro che insieme a Stermieri fanno parte del comitato organizzatore: Gianfranco Alfieri, Angelo Sabatini e Fausto Vitaloni.
In rappresentanza delle dieci tappe 2013 stati chiamati sul palco alcuni degli organizzatori presenti alla festa:
Le premiazioni sono iniziate con un riconoscimento a tutti gli all-finisher, ovvero quegli atleti che hanno concluso almeno nove gare su dieci. Ognuno è stato chiamato sul palco per il proprio momento di gloria, ricevendo un bellissimo attestato personalizzato da Fotosportnew, il service fotografico ufficiale del circuito che con i sui bravi fotografi ha immortalato i biker durante i momenti più significativi di tutte le manifestazioni (se non lo avete ancora fatta vi consiglio di visitare il sito www.fotosportnew.it dove potrete non solo trovare tutte le vostre foto a prezzi eccezionali, ma anche idee per i vostri regali natalizi come per esempio il calendario 2014, ndr).Tra tutti gli all-finisher un'altra sorpresa: sono stati estratti dieci nomi ai quali è stato regalato l'abbonamento per l'edizione 2014.
Tra una canzone e un "siparietto" di Fabio e Massimo sono proseguite le premiazioni con la vestizione dei campioni regionali FCI, i quali hanno vinto la maglia partecipando al campionato regionale disputatosi a Sasso Marco per la Sasso Mtb Race organizzata dal Green Devils Team lo scorso 15 settembre. A ufficializzare questo momento è stato chiamato sul palco Massimo Cipriani, responsabile regionale Fuoristrada FCI, il quale ha anche annunciato nel 2014 il campionato si disputerà il 4 maggio a Calestano in occasione della Montagnana Gold Mtb Race organizzata dal Team La Verde Asd, già tappa quinta tappa nel circuito 2013 e prima del 2014. Ma non dimentichiamo che l'Emilia Romagna Cup è possibile non solo grazie alla Federazione Ciclistica Italiana, bensì al gioco di squadra di tutti gli enti e quindi anche Uisp e Acsi settore ciclismo.
Nell'ordine sono state premiate le giovani leve della mtb, alle quali era dedicato un circuito nel circuito, con percorsi xc più brevi e intitolato alla memoria di Lorenzo Vernazza, scomparso nel settembre 2012 e da sempre dedito alla mtb e soprattutto ai giovanissimi (le classifiche e i risultati finali sono stati possibili grazie all'elaborazione di TDS - Timing Data Service, che ha cronometrato otto delle dieci tappe. Due erano a cura di Winning Time, ndr):
Allievi Maschile
1. Giacomo OmatiCorbellini - Pedale Fidentino A.S. Dilettantistica
2. Nadir Venturi - A.S.D. Green Devils Team
3. Gravaghi Daniele - Pedale Fidentino A.S. Dilettantistica
Esordienti Maschile
1. Giuffredi Federico - Pedale Fidentino A.S. Dilettantistica
2. Motta Samuel - New Motor Bike
3. Gravaghi Daniele - Pedale Fidentino A.S. Dilettantistica
Esordienti Femminile
1. Marinelli Camilla - Pedale Fidentino A.S. Dilettantistica
J-MJ
1. Tronconi Martino - Staff Bike 2000 A.S. Dilettantistica
2. Ferrari Riccardo - New Motor Bike
3. Baffioni Davide - New Motor Bike
Premiazione assoluta maschile
1. Balduini Massimo . GB Sportbike/Clicloparma Mate
2. Fabbri Daniele - Sintesi Corse A.s.d.
3. Balduini Matteo - Pedale Fidentino A.S. Dilettantistica
Premiazione assoluta femminile
1. Bacchiavini Lisa - PataRaschiani
2. Cavulla Annarita - Imola Bike A.S.D.
3. Celenta Anna - Team La Verde A.S.D.
A seguire tutte le categorie:
ELMT
1. Fabbri Daniele - Sintesi Corse A.S.D.
2. Balduini Matteo - Pedale Fidentino A.S. Dilettantistica
3. Malusardi Daniele - A.S.D. Green Devils Team
4. Balestrieri Jonathan - Pedale Fidentino A.S. Dilettantistica
5. Mento Vincenzo - Lugagnano Offroad
Master 1
1. Ferrai Manuel - DN Bike
2. Alì Davide - Team Passion Faentina
3. Zucconi Damiano - Lugagnano Offroad
4. Pietri Matteo - New Motor Bike
5. Sola Alessandro - Iditabike Racing Team
Master 2
1. Fabbri Cristian - Team Passion Faentina
2. Venturelli Alessandro - Sintesi Corse A.S.D.
3. Nefori Matteo - Pedale Fidentino A.S. Dilettantistica
4. Ghisoni Massimo - Lugagnano Offroad
5. Corsini Riccardo- New Motor Bike
Master 3
1. Balduini Massimo . GB Sportbike/Clicloparma Mate
2. Gualdi Fausto - Sintesi Corse A.S.D.
3. Manfredini Paolo - Team Boomerang
4. Giubbolini Alessandro - New Motor Bike
5. Cavalletti Bruno - Team Iaccobike Ceramica Panaria
Master 4
1. Camaggi Fabrizio - Sintesi Corse A.S.D.
2. Zuccolini Carlo - Lugagnano Offroad
3. Rinaldi Andrea - Ciclo Hobby Mtb Team
4. Bertoncini Paolo - Lugagnano Offroad
5. Catellani Carlo - A.S.D. Cooperatori
Master 5
1. Franchini Davide - Uisp Reggio Emilia
2. Roatti Sergio - New Motor Bike
3. Marconetto Maurizio - New Motor Bike
4. Rivi Renato - Max Team
5. Ceroni Maurizio - Imola Bike A.S.D.
Master 6
1. Toni Mimmo - Team Iaccobike Ceramiche Panaria
2. Benedetti Graziano - SportingCkub Sassuolo A.S.D.
3. Poli Stefano - Adrenalinika
4. Tireni Carlo - Team La Verde A.S.D.
Master Woman
1. Bacchiavini Lisa - PataRaschiani
2. Cavulla Annarita - Imola Bike A.S.D.
3. Agnelli Claudia - Lugagnano Offroad
4. Celenta Anna - Team La Verde A.S.D.
La classifica a squadre, invece, è stata conquistata da New Motor Bike, al quale oltre ai pemi in natura è andato un telaio Scapin, seguita da: Lugagnano Offroad, Pedale Fidentino A.S. Dilettantistica, A.S.D. Green Devils Team, Tree Team A.S.D., Team La Verde A.S.D., Ciclo Hobby Mt Team, Imola Bike A.S.D., Sintesi Corse A.S.D., Torpado Surfing Shop.
Alla fine delle premiazioni sono state svelate alcune novità per il 2014. L'uscita di due appuntamenti ha portato il circuito a 8 tappe e una suddivisione equa tra Emilia e Romagna che avranno quattro gare ciascuna. Per saperne di più non dimenticate il sito: www.emiliaromagnacup.it