Simone Avondetto compie l'impresa, vince in Coppa del mondo a Les Gets. Terzo Zanotti
La gara si è decisa nell'ultimo giro, dopo aver staccato il campione d'Europa (Roth) se la sono giocata i due italiani e il cileno Vidaurre. Nelle prime 14 posizioni, ben sette maglie di squadre italiane. Cinque di corridori italiani, due di stranieri che corrono nel nostro paese. Avondetto nuovo Re della CDM
Les Gets (Francia): La Coppa del Mondo cross country di mountain bike dopo le prime due prove, quelle corse in Germania a Albstadt e nella Repubblica Ceca a Nove Mesto ci aveva dato una prima importante indicazione, in maggio il canadese Carter Woods aveva una marcia in più, ma c'era una maglia del team Trek Pirelli che era sempre là davanti, quella indossata da Simone Avondetto.
Oggi a Les Gets sulle Alpi francesi il nord americano partiva sempre con indosso la maglia di leader della World Cup ma già a Leogang, quindi un mese fa si era capito che non era più così brillante come lo era stato nel mese precedente. Finì la corsa al quinto posto e a vincere ci pensò l'americano Amos Riley ma in Austria andarono molto forte il cileno Martin Kossmann Vidaurre e anche i nostri due ragazzi, il piemontese Simone Avondetto (Trek Pirelli) e il campione d'Italia Juri Zanotti che è cresciuto tantissimo nelle ultime settimane. Sono stati questi tre riders i grandi protagonisti oggi, domenica 4 luglio a Les Gets.
Si è corso su un percorso lungo 3,45 chilometri che fino all'anno scorso era conosciuto per essere molto duro ma non particolarmente tecnico ma che quest'anno ha aumentato la tecnicità. Prima del via molti dei 110 ragazzi Under 23 appena hanno saputo che il drop era stato tolto, hanno gioito perchè lo temevano. Chi di loro ama il fango e la pioggia ha trovato il suo terreno ideale, oggi serviva l'ombrello.
Gara equilibrata nella prima mezz'ora, al comando un quartetto formato da Avondetto e Zanotti affiancato dal sudamericano di chiare origini germaniche Vidaurre Kossmann e dal rossocrociato Joel Roth. Filippo Fontana girava in sesta posizione, Andreas Vittone era nono. Davanti non c'era il leader di Coppa Carter Woods.
Nel quarto dei sei giri, il campione d'Europa Roth si è staccato perchè gli altri tre andavano troppo forte e forse perchè aveva fatto un fuori giri, crollerà nel finale chiudendo la sua corsa in sedicesima posizione.
Invece là davanti ad un certo punto Zanotti ed il cileno erano riusciti ad allungare su Avondetto che poi è rientrato, questa quarta prova della Coppa del Mondo Under 23 si è decisa nel sesto ed ultimo giro. Simone Avondetto ha cambiato marcia, il primo a staccarsi è stato Juri Zanotti, l'ultimo a cedere Vidaurre.
Trionfo per il team Trek Pirelli che con il suo staff era tutto dietro la linea d'arrivo facendo gli scongiuri sperando di vedere arrivare da solo Avondetto, così è stato. Simone ha fermato il cronometro di Tissot sul tempo finale di 1 ora 12 minuti e 25 secondi. "Sono stato subito nel gruppo di testa ma nei primi giri ho faticato un po' a tenere il passo, poi pian pianino il gruppo si è ristretto. L'ultimo giro ci ho provato subito ma Vidaurre ha risposto e mi ha staccato. Ho perso qualche metro, però poi l'ho ripreso sulla salita finale e l'ho passato prima della discesa che portava all'arrivo. Così è arrivata questa bellissima vittoria."
La sua bici, la Trek Top Fuel, è stata controllata dai giudici dell'UCI alla ricerca di strani congegni, come motorini nascosti nel telaio, ma naturalmente non ne hanno trovati. Era Simone che andava come una moto.
Piazza d'onore per il cileno Martin Kossmann Vidaurre, staccato di 14 secondi mentre un meritatissimo terzo posto se lo è guadagnato Juri Zanotti (+40''). "Il mio primo podio in Coppa del Mondo, non dimenticherò mai questo giorno!" Tra lui e Avondetto tra 7 giorni sarà una bella battaglia all'italiano.
Giornata da ricordare quella delle squadre italiane presenti a Les Gets, abbiamo piazzato sette ragazzi nelle prime 14 posizioni. Settimo Vittone, ottavo lo svizzero Baumann, undicesimo Fontana, 13° l'austriaco Bair, quattordicesimo Toneatti.
La festa è proseguita perchè dopo aver fatto i conti ci si è accorti che Simone Avondetto era il nuovo leader della Coppa del Mondo.
ORDINE D'ARRIVO UNDER 23 MASCHILE
1. AVONDETTO Simone (TREK - PIRELLI) 1:12:25
2. VIDAURRE KOSSMANN Martin (CHILE - LEXWARE MOUNTAINBIKE TEAM) +14
3. ZANOTTI Juri (KTM PROTEK ELETTROSYSTEM) +40
4. SCHATTI Luca (SVI - BIKE TEAM SOLOTHURN) +1:18
5. AZZARO Mathis (FRA - ABSOLUTE-ABSALON - BMC) +1:37
6. MARTIN Luca (FRA - KMC - ORBEA) +1:47
7. VITTONE Andreas Emanuele (KTM PROTEK ELETTROSYSTEM) +2:23
8. BAUMANN Janis (TREK - PIRELLI) +2:25
9. LIST David (GER) +2:31
10. ALDRIDGE Charlie (GBR) +2:35
11. FONTANA Filippo (CS CARABINIERI - CICLI OLYMPIA VITTORIA) +2:37
13. BAIR Mario (TORPADO URSUS) +2:48
14. TONEATTI Davide (TEAM RUDY PROJECT) +2:55
69. COLOMBO Andrea (TRINX FACTORY) +12:02
Ritirato HUEZ Emanuele