NUOVE RUOTE DT SWISS 1200: CERCHI E MOZZI, LA LINEA TOP DI GAMMA È TUTTA NUOVA (PESI E PREZZI)

La gamma di ruote DT Swiss 1200 si presenta completamente aggiornata con quattro modelli, un nuovo cerchio, un nuovo mozzo e una larghezza interna di 30 mm. Le avevamo “sgamate” in Coppa del Mondo, ma ora sono state lanciate ufficialmente ed abbiamo pesi e prezzi.

Se segui PianetaMTB.it regolarmente avrai sicuramente già capito che DT Swiss stava preparando delle novità per la sua gamma da XCO, visto che avevamo già “sgamato” delle ruote non di serie durante la Coppa del Mondo a Nove Mesto.

 

 

I team ufficiali del marchio le hanno utilizzate regolarmente quest'anno, ma ora sono disponibili per tutti, e la sorpresa è che la nuova gamma di ruote DT Swiss 1200 2024 comprende quattro modelli diversi che vanno dal Cross Country racing, fino al light enduro, passando per il downcountry e il Marathon.  

 


Le ruote della linea 1200 continuano a rappresentare il top di DT Swiss per XCO e marathon, con nuovi cerchi e mozzi completamente rinnovati.

 


UN NUOVO MODO DI PRODURRE I CERCHI

La gamma di ruote DT Swiss 1200 è stata creata per offrire il massimo delle prestazioni. Per superare la versione precedente, DT Swiss ha introdotto un nuovo metodo di costruzione dei cerchi in carbonio, rendendoli più leggeri e più durevoli. Il metodo consente di utilizzare subito il cerchio così come esce dallo stampo, una tendenza ormai consolidata che dimostra l'affinamento dei processi di fabbricazione.

 


DT Swiss non solo ha innovato il metodo di costruzione, ma ha anche stabilito un nuovo processo di verifica che permette di controllare il laminato del carbonio senza processi distruttivi. Questo nuovo processo, in attesa di brevetto, garantisce un risultato finale perfetto con una compressione massima del carbonio per evitare imperfezioni. Inoltre ogni ruota viene esaminata singolarmente per scartare qualsiasi difetto, anche minimo.

 


NUOVI MOZZI DT SWISS 180

La gamma DT Swiss 1200 include anche i nuovi mozzi DT Swiss 180, presenti in tre dei quattro modelli. Questi mozzi sono caratterizzati da leggerezza, rigidità e cuscinetti ceramici, con una nuova estetica e il sistema Ratchet EXP a 54 denti nei modelli top di gamma DT Swiss XRC 1200. L'ancoraggio del disco è center lock, con corpetti SRAM XD e Shimano MicroSpline.

 


Vuoi conoscere tutti i segreti delle ruote da MTB? Clicca qui e guarda il nostro video “Confessioni di un Wheelbuilder” 


Specifiche tecniche dei modelli DT Swiss 1200

DT Swiss XRC 1200 Spline

 


- Misure: 29″ / 700C

- Assi: 15 x 110 mm / 12 x 148 mm

- Mozzo: 180 Straightpull con 54T Ratchet EXP

- Nucleo: Sram XD & Shimano Micro Spline

- Dischi: Center Lock

- Cerchio: Carbonio, 30 mm di larghezza interna

- Raggi: 24 anteriori e posteriori a 2 incroci

- Peso: 1.303 g

- Prezzo: 2.499,80 €

 


DT Swiss XMC 1200 Spline

 


- Misure: 27.5″ / 650B & 29″ / 700C

- Assi: 15 x 110 mm e 12 x 148 mm

- Mozzo: 180 Straightpull con 54T Ratchet EXP o 180 Straightpull con 90T Ratchet DEG

- Nucleo: Sram XD e Shimano Micro Spline

- Dischi: Center Lock o 6 fori

- Cerchio: Carbonio, 30 mm di larghezza interna

- Raggi: 28 anteriori e posteriori a 3 incroci

- Peso: da 1.495 g

- Prezzo: da 2.499,80 €

 


DT Swiss EXC 1200 Classic

 

 

- Misure: 27.5″ / 650B & 29″ / 700C

- Assi: 15 x 110 mm e 12 x 148 mm

- Mozzo: 180 Classic con 90T Ratchet DEG

- Nucleo: Sram XD e Shimano Micro Spline

- Dischi: Center Lock o 6 fori

- Cerchio: Carbonio, 30 mm di larghezza interna

- Raggi: 28 anteriori e 32 posteriori a 3 incroci

- Peso: da 1.756 g

- Prezzo: da 2.499,80 €

 


DT Swiss HXC 1200 Spline

 

 

- Misure: 27.5″ / 650B & 29″ / 700C

- Assi: 15 x 110 mm e 12 x 148 mm

- Mozzo: 180 Straightpull con 42T Ratchet EXP Oversized

- Nucleo: Sram XD, Shimano HG e Shimano Micro Spline

- Dischi: Center Lock o 6 fori

- Cerchio: Carbonio, 30 mm di larghezza interna

- Raggi: 28 anteriori e posteriori a 3 incroci

- Peso: da 1.908 g

- Prezzo: da 2.499,80 €

 


Le nuove ruote DT Swiss 1200 sono disponibili per tutti gli appassionati di mountain bike. Per informazioni puoi visitare il sito ufficiale dtswiss.com 

Apri articolo completo


Vedi altri articoli