IL MARATHON DELLE MYTHOS PRIMIERO DOLOMITI

Fiera di Primiero (TN) - La Mythos Primiero Dolomiti quest'anno si correrà sabato 7 settembre nella Valle di Primiero. Gli organizzatori hanno preparato tre tracciati per soddisfare le esigenze di tutti i bikers: il percorso Marathon di 82,1 km con un dislivello di 3400 metri, il percorso Classic di 56,3 km con un dislivello di 2110 metri, e il percorso Short di 43 km con un dislivello di 1480 metri. Tutti i percorsi hanno la partenza e l'arrivo a Fiera di Primiero, con numerosi punti di ristoro distribuiti lungo il tracciato.

 

 

Il percorso Marathon è quello che tra due anni sarà sede del Campionato del Mondo UCI di MTB Marathon. Dopo la partenza in direzione Tonadico seguono 10 km tutti in salita, i rider cominceranno a salire verso Piereni, superando il Lago Welsperg e proseguendo fino allo scollinamento alla Forcella Col dei Cistri.

 

 

Dopo una breve discesa si risale verso la Forcella Ronz per poi passare dopo 20 chilometri presso San Martino di Castrozza. Da lì, il percorso prevede le salite di Malga Ces e della Pista 3 Tognola, raggiungendo il punto più alto della gara a oltre 1600 metri di altitudine.

 

 

In discesa, i partecipanti si dirigeranno verso Malga Crel per poi risalire a Forcella Calaita, posta a metà gara. Dopo essere passati nei pressi del lago di Calaita si scende verso la Valle del Lozen fino a Gobbera - Col delle Betteghe. A quel punto restano solo una ventina di chilometri prima di raggiungere l'agognata meta, il traguardo. Due salite (Bedolè, Malga Civertaghe) con in mezzo un dente. La Mythos Primiero Dolomiti si conclude con una discesa fino a Fiera di Primiero.

 

 

A tutti gli iscritti alla Mythos Primiero Dolomiti il comitato organizzatore ha riservato una maglia personalizzata con il logo e i colori dell'evento realizzata da Gobik. Lo start per chi opterà per il Marathon è previsto alle 8:30.

 

 

 

 

Apri articolo completo


Vedi altri articoli