BRIXIA ADVENTURE MTB: I 3 CHE HANNO ESPUGNATO IL CASTELLO E SONO SIGNORI DELLA LORO CATEGORIA

Dopo la Gran Fondo Mtb Xtech Città di Brescia, tre cambi di Leader, nelle categorie Elitesport, M3 e W3. Due dei Leaders uscenti diventano Superbikers, uomo e donna. Un cambio alla terza posizione per le Società, mentre il Super Team è riconfermato

Se Brixia Adventure MTB ha il colore sociale azzurro dedicato alla "città della Leonessa", la gara Regina del circuito è di sicuro quella disputata domenica 13: La Gran Fondo Mtb XTech Città di Brescia, che con partenza dal centrale ed elegante Piazzale Arnaldo ed arrivo nello storico Castello che domina la città, non può che onorare la "Capitale" del rinomato circuito di Granfondo.

 

 

Soddisfazione doppia quindi per Cesare Maffoni, coordinatore del circuito ma anche organizzatore, insieme al suo team "MBO Bike Club Asd", di una delle più ambite e spettacolari tappe a calendario.

 

Sono stati oltre 650 gli iscritti alla gara, che, a causa della giornata piovosa, ha visto in partenza meno partecipanti di quelli che ci si aspettava. A detta poi dei bikers all'arrivo, il terreno ha retto alla perfezione, e la gara si è svolta nel migliore dei modi.

 

 

Le maglie dei Leaders e dei Superbikers, realizzate da Holò, hanno aggiunto, oltre al colore azzurro e bianco, anche il colore del fango, vero simbolo di questo meraviglioso sport, e che ha reso ancora più spettacolare il colpo d'occhio per il pubblico in attesa al Castello che domina la città.

 

 

Escono dalla lista dei Leaders di classifica, ma per buonissimi motivi, l'EliteSport Francesco Lanzi e la Women 3 Chiara Mandelli, che lasciano il posto rispettivamente a Marco Bertella ed a Marzia Lucianer. Lanzi e Mandelli acquisiscono il titolo di Superbiker uomo e Superbiker donna. Perdono quindi il "trono dei Superbikers" gli emiliani Marco Pini e Federica Sesenna.

 

 

Un cambio anche nella categoria Master 3, dove Giovanni Metelli "spodesta" Antonio Galeotalanza, e veste la maglia di Leader in vista della prossima tappa.

 

 

Per le Società, perde il terzo posto lo Sprint Bike Lumezzane, lasciando spazio alla Niardo For Bike Asd, che si insedia al momento sul terzo gradino virtuale del podio Società, con un totale di 28 classificati.

 

Adesso gli occhi sono puntati verso il Lago di Garda, dove il prossimo 18 maggio, precisamente a Gardone Riviera (BS), il team Gardone in Bike ci aspetta per la prossima tappa. Partenza dal Vittoriale D'Annunzio ed arrivo presso la logistica della gara in località S. Michele, per un'altra magnifica avventura targata Brixia Adventure Mtb 2025!

 

 

Vediamo quali siano i Leader di categoria dopo la 3ª tappa:

 

ELITESPORT -Marco Bertella - Asd Five Team

M1 - Lorenzo Salghetti - Racing Rosola Bike Asd

M2 - Matteo Ghidinelli - Polisportiva Pertica Bassa Asd

M3 - Giovanni Metelli - Asd Five Team

M4 - Enzo Gnani - Gnani Bike Team

M5 - Claudio Segata - Team Todesco 1991

M6 - Manfredi Carlo Zaglio - Asd Team Stefana Bike

M7 - Angiolino Paroletti - Niardo For Bike Asd

M8 - Leonardo Arici - Racing Rosola Bike Asd

 

 

Leaders femminili come da nuovo regolamento Brixia Adventure Mtb 2025:

 

W1 - Silvia Chittò - Racing Rosola Bike Asd

W2 - Giada Suffer - Asd KS Racing Team

W3 - Marzia Lucianer - Team Sella Bike

 

Superbikers:

 

Francesco Lanzi - Team OOP!-Xanten

Chiara Mandelli - Team Todesco 1991

 

 

Prime tre società:

 

Gemini Team Asd, con 50 classificati;

Mtb Garda Lake Asd, con 47 classificati;

Niardo For Bike Asd, con 28 classificati

 

 

Super Team:

 

Niardo For Bike 13.960 punti

 

 

Per tutte le prossime news, Brixia Adventure Mtb 2025 vi aspetta sul sito e sulla pagina Facebook dedicati al circuito!

 

 

 

 

Apri articolo completo


Vedi altri articoli