DEBORA PIANA TRIONFA IN SARDEGNA NEL GRAVEL
La nostra Debora Piana si mette al collo un prestigioso oro (bissando la sua vittoria nel 2024) in occasione dello stage “sardo” di Coppa del Mondo Gravel e, soprattutto, indossando la maglia azzurra della Nazionale.
Siniscola - frazione Santa Lucia (NU) - In occasione dello stage "sardo" (29ª edizione del Giro di Sardegna Gravel), uno dei due previsti in Italia (venerdì 25 aprile 2025), appartenente alle UCI Gravel World Seris e importante "momento - qualificazione" per il prossimo mondiale di specialità previsto ad ottobre in Olanda, Debora Piana con indosso la maglia azzurra (team Italia - Gravel) ha vinto (con un time di 4h. 16' 18").
Ha preceduto le tre sue compagne di nazionale e di "fuga", ovvero Carlotta Borello (argento), Barbara Guarischi (bronzo) ed Elena Cecchini (legno, ovvero quarta) ... praticamente un successo "corale" colorato di azzurro Italia; quasi 120 chilometri (118 per l'esattezza) per un "positivo" (D+) di 1600 metri. Ultimo, ma non meno importante, Debora (nostro recente acquisto - FOL MTB Racing Team) con questo spettacolare successo impreziosisce la giovane e promettente "bacheca" della nostra squadra agonistica trentina al suo "primo" appuntamento con il team Italia di Daniele Pontoni (il CT. della Nazionale gravel); da parte di tutto il team - e in particolare di patron Massimo "Max" Debertolis - complimenti per il più che ottimo risultato, e se il "buongiorno si vede dal mattino" incrociamo le dita ... per il prosieguo di stagione agonistica "griffata" 2025!
"Percorso modificato, rispetto lo scorso anno (2024) nella parte iniziale e finale - sottolinea Debora Piana - certamente più tecnico tra sassi, sabbia, radici e guadi; mentre l'anello di 40 km. - centrale - da ripetere due volte, era il medesimo dello scorso anno, per un totale di 118 km e 1600 di dislivello D+. Noi 4 azzurre (io, Carlotta, Barbara ed Elena) abbiamo condotto la gara unitamente al gruppo di testa, insieme ad altre avversarie ... per poi rimanere noi sole 4 azzurre. Sul finale - però - ci siamo avvantaggiate ... io e Carlotta Borrello, in quanto le altre due hanno avuto un problema ai pedali da strada. Ci tenevo a ripetermi - dopo lo scorso anno (2024) - mettendomi nuovamente al collo l'oro di giornata - e tutto sommato ci sono riuscita! Sono veramente felicissima per questo importante risultato che mi dà la giusta carica e la giusta determinazione per il prosieguo della lunga e impegnativa stagione agonistica - 2025! Insomma, la Sardegna e lo stesso percorso, mi hanno sempre affascinato e mi sono sempre piaciuti ... e, quest'anno, ancora di più! Ringrazio la Federciclismo (F.C.I.), e in particolare il CT. - Daniele Pontoni - per l'opportunità che mi hanno dato, oltre - naturalmente - la mia squadra e il nostro patron Massimo Debertolis; e, ora, si torna 100% alla MTB con i prossimi impegni in calendario".
Il commento di Massimo Debertolis ..."Sono veramente strafelice per il pieno e importante successo di Debora Piana ma ancor di più perché il nostro team trentino (FOL MTB Racing) mette in bacheca un doppio risultato: la prima maglia azzurra indossata da un nostro atleta (Piana) e il primo successo internazionale in Coppa del Mondo - 2025 - nella specialità gravel! Che dire, ogni aggiunta è superflua! Complimenti a Debora per la più che ottima prestazione ... frutto - certamente - di impegno, serietà, onestà, abnegazione e - soprattutto - di tanto orgoglio ... nell'indossare la nostra prestigiosa divisa! Sono più che convinto che - proseguendo su questa strada - Debora si potrà togliere delle belle soddisfazioni sportivo - personali (specie nella disciplina mtb X.C.M. - Marathon) che ricadranno (certamente) sul blasone della nostra giovane squadra agonistica trentina - San Martino di Castrozza".