Alla Vuelta Ibiza 2015 "victoria" italiana. Incoronati "Re" Johnny Cattaneo e Fabian Rabensteiner

Successo dei due riders del team Selle San Marco Trek dopo un bel duello con il team Extremadura. Marzio Deho e Massimo De Bertolis vincono nella categoria Master. Sul terzo gradino del podio della generale sale il Titici Factory team con Anton Sintsov.

Sant Antoni (isola di Ibiza - Spagna): I vincitori della XVª edizione della Vuelta a Ibiza sono due italiani, il bergamasco Johnny Cattaneo e l'alto atesino Fabian Rabensteiner che nel giorno di Pasqua hanno regalato il secondo successo in terra straniera al team Selle San Marco Trek. Infatti poco prima dal Portogallo era arrivata la notizia che i loro compagni di squadra Ferraro e Gutierrez si erano aggiudicati il Portugal Tour Mtb.

 

 

Una vittoria molto bella quella conquistata alla fine di tre giorni di gara molto intensi (200km), visto che hanno dovuto lottare fino alla fine con una squadra molto forte, il team Extremadura formato dallo spagnolo Pedro Romero Ocampo e dal portoghese Luis Leao Pinto. E se sul podio più alto è sempre bello salire, con le 6 Miss che hanno messo in campo di organizzatori spagnoli, oggi sarà stato ancora più divertente. Un bacio ed un'abbraccio ad una bella ragazza non si nega mai.

 

E la gioia se l'è presa anche il Titici Factory team LGL che è salito sul terzo gradino del podio finale con il russo Anton Sintsov che alla Vuelta a Ibiza ha corso insieme allo spagnolo Ibon Zugasti Arrese.

 

 

La terza ed ultima frazione, la Sant Antoni - Sant Antoni lunga 53 km (1.350mt di dislivello) l'hanno vinta i due del team Extremadura che hanno tagliato il traguardo dopo 2 ore 2' 02'', seguiti a ruota da Cattaneo e Rabenstener. In verità in gara c'erano anche due bikers che hanno corso singolarmente e non in coppia come i due ragazzi del team Selle San Marco Trek.

 

A spiegarcelo è il "Capitano" Johnny Cattaneo: "Quest'ultima tappa, sempre molto bella e tecnica, sopratutto per i primi 35 km, ci ha visto faticare. Come previsto il Team Extremadura nel primo tratto misto ha tentato di fare la differenza, tuttavia le difficoltá altimetriche non troppo accentuate ci hanno permesso di tenere la situazione sotto controllo".

 

Prosegue nel suo racconto l'elite bergamasco: "Nella seconda metá di gara, formatosi al comando un gruppetto con noi della Selle San Marco Trek, il team Extremadura e due atleti senza compagno (Betalú e Rodriguez) siamo andati di comune accordo, capendo che ormai le forze in campo, per noi tutti erano ormai al lumicino. Abbiamo chiuso con un ottimo 2ndo posto di tappa, alle spalle degli ExtreMadura, preceduti di qualche minuto da Rodriguez, andatosene nei chilometri finali".

 

Per la cronaca Cattaneo e Rabensteiner hanno firmato il loro successo pedalando in sella alla Trek Superfly FS, ossia una full.

 

 

Ed ecco il suo giudizio finale su questa Vuelta a Ibiza: "Io e Fabian siamo contenti per come sia finita questa 3 giorni di gare, favoriti certo da un pò di fortuna, ma determinati sin dalla prima tappa a provare a salire sul gradino piú alto del podio. In fondo il bello di fare Mtb è proprio questo."

 

Quando Cattaneo parla di un pò di fortuna probabilmente si riferisce a quando successo ieri, quando una doppia foratura, "pinchazo" in spagnolo, aveva penalizzato il team Extremadura. Ma chi corre in mountain bike sa che chi è bravo a guidare nei tratti tecnici è bravo anche ad evitare le forature. Quindi bisogna applaudire Johnny e Fabian Rabensteiner per la loro bellissima corsa di tre giorni.

 

 

Ritornando a parlare della tappa di oggi, c'è da dire vi è stata la riscossa di Marzio Deho (Olympia) e Massimo Debertolis (Wilier Force) che dopo due giorni al di sotto delle aspettative (a causa dei problemi fisici del trentino), hanno chiuso la terza frazione in quarta posizione precedendo Sintsov- Zugasti. I due "Highlander" della mtb italiana si sono consolati vincendo la classifica finale della categoria Master. Debertolis a fine gara: "Oggi finalmente stavo bene e abbiamo disputato un'ottima prova arrivando a ridosso dei primi. Sono contento perchè siamo risaliti in 10ª posizione nell'assoluta e ci siamo confermati primi tra i Master 40".

 

 

Debertolis e Deho, sul podio "accerchiati" da tre bellezze latine arrivate dal ...Moulen Rouge..

 

Anton Sintsov (Titici Factory team LGL) oggi quinto insieme a Zugasti: "Oggi la tappa è stata molto veloce ed era molto difficile riuscire a cambiare qualcosa nella classifica generale, così noi abbiamo soltanto controllato il nostro terzo posto. Pinto e Romero hanno provato a cambiare la classifica ma i due San Marco Trek non hanno dato loro la possibilità di farlo".

 

 

Come sapete in gara c'erano anche gli altri due ragazzi del team Wilier Force Giacomo Antonello e Johannes Schweiggl, oggi noni assoluti, dopo essere rimasti nel gruppo con Deho e Debertolis, hanno ceduto un pò nel finale. Al termine della tre giorni chiudono la top ten in ottava posizione.

 

 

infine ricordiamo che anche nella gara riservata alle coppie di donne, c'erano delle italiane. Sandra Klomp in compagnia della sua amica, la ticinese Sofia Pezzatti, ha terminato la gara in quinta posizione mentre Annabella Stropparo e Stefania Mauro sono arrivate in settima posizione.

Altre News