TOM PIDCOCK FAMELICO COME UN LEONE, VUOLE ANCHE IL MONDIALE DI MTB SHORT TRACK

Pidders ai mondiali di mountain bike non correrà solo domenica nel cross country ma anche venerdì nello Short Track dove punta all'oro che gli manca

Tom Pidcock è incontenibile, sembra un leone sempre affamato alla ricerca di una nuova preda. Non gli basta aver vinto in mountain bike:

 

- 2 ori olimpici XCO (Tokio 2021, Parigi 2024)

- 1 titolo mondiale XCO (Glasgow 2023)

- 1 titolo mondiale XCO Under 23 (Leogang 2020)

- 1 titolo mondiale E-MTB XCO (Leogang 2020)

- 1 titolo europeo XCO (Monaco di Baviera 2022)

 

C'è un titolo mondiale che manca ancora nel suo palmares, quello dello Short Track, la gara che correrà venerdì 30 agosto a Pal Arinsal alle 18:15. Giocherà in casa visto che lui pur essendo inglese, immaginiamo per motivi fiscali, ha la residenza proprio nel Principato di Andorra sui Pirenei al confine tra Francia e Spagna.

 

©UCI MTB 

 

La sfida di venerdì sarà solo la quarta in questa specialità della mountain bike, nel 2021 in Val di Sole vinse l'americano Christopher Blevins mentre nelle ultime due edizioni (Les Gets, Glasgow) si è sempre imposto Sam Gaze. L'anno scorso in casa Pidders chiuse al terzo posto, senza partecipare allo sprint per la vittoria tra il neozelandese e Koretzky. Tom avrà il pettorale numero 4, i partenti saranno ben 51, quattro dei quali italiani. Luca Braidot (7), Simone Avondetto (15), Nadir Colledani (25) e Filippo Fontana (26).

 

©UCI MTB

 

START LIST

1, NZL, GAZE Samuel
2, FRA, KORETZKY Victor
3, RSA, HATHERLY Alan
4, GBR, PIDCOCK Thomas
5, FRA, SARROU Jordan
6, GER, SCHWARZBAUER Luca
7, ITA, BRAIDOT Luca
8, USA, BLEVINS Christopher
9, DEN, ANDREASSEN Simon
10, GBR, ALDRIDGE Charlie
11, CHI, VIDAURRE KOSSMANN Martin
12, ESP, CULLELL ESTAPE Jofre
13, LAT, BLUMS Martins
14, BRA, BASTOS GALINSKI Ulan
15, ITA, AVONDETTO Simone
16, GER, LIST David
17, BEL, SCHUERMANS Jens
18, BEL, de FROIDMONT Pierre
19, GER, SCHELB Julian
20, SUI, LITSCHER Thomas
22, FRA, DUBAU Joshua
23, DEN, FINI CARSTENSEN Sebastian
24, CAN, HOLMGREN Gunnar
25, ITA, COLLEDANI Nadir
26, ITA, FONTANA Filippo
27, CAN, WOODS Carter
28, NOR, ROHME Knut
29, GER, BRANDL Maximilian
30, NOR, GLENDE Mats Tubaas
32, CAN, BOUCHARD Leandre
33, POL, LUKASIK Krzysztof
34, ESP, CAMPOS MOTOS David Domingo
35, AUS, FOX Sam
36, CAN, ORSCHEL Tyler
37, CHI, GALLO FLORIDO Ignacio
38, SLO, NAGLIC Rok
39, GER, KAISER Leon Reinhard
40, BRA, XAVIER de OLIVEIRA PEREIRA Gustavo
41, BRA, COCUZZI Luiz Henrique
42, SVK, ULIK Matej
44, RSA, van ZYL Johan
45, CHI, DELICH PARDO Nicolas
46, HUN, PALUMBY Zsombor
47, IRL, DAWSON Christopher
48, ARG, DURAN Agustin
49, EST, PAJUR Markus
51, AND, PI RAMIREZ de ARELLANO Oriol

 

 

Sia la gara femminile delle 17:30 sia quella maschile elite delle 18:15 saranno trasmesse in diretta streaming su Discovery+.

 

IL PROGRAMMA

Mercoledì 28 agosto 2024

13:30 E-MTB XCO donne

15:30 E-MTB XCO uomini

17:00 XCR Team Relay

 

Venerdì 30 agosto 2024

10:00 XCO Junior femminile

12:00 XCO Junior maschile

16:00 XCC Short Track Donne Under 23

16:45 XCC Short Track Uomini Under 23

17:30 XCC Short Track Donne elite

18:15 XCC Short Track Uomini elite

 

Domenica 1 settembre 2024

09:00 XCO Donne Under 23

11:00 XCO Uomini Under 23

13:30 XCO Donne Elite

15:30 XCO Uomini Elite

 

Altre News