Il prossimo 18 marzo scattera' da Senna Lodigiana la 5° edizione della Francigena Mtb Cup che quest’anno si presenta ai biker in versione più snella con 11 gare contro le 18 dell'edizione 2016. Tra le gare inserite in calendario, 2 new entry, la prima a Lugagnano val d'Arda evento Francigena mtb cup con percorso rivoluzionato e il 2° G.P. Tecnoforniture a seguire sempre sui colli piacentini, sapranno anch'esse senza ombra di dubbio coinvolgere e divertire gli amanti delle ruote grasse.
La stagione si avvia cosi sulle strade bianche nel parco della golena del Po a due passi dalla vera e propria Via Francigena, per abbracciare poi le colline Parco colli Banini del lodigiano, scoprendo poi la bassa ed alta Val Nure, sfidando la Val D’arda e i bei colli dell’Oltrepo Pavese di Rovescala e Canneto Pavese. Gran finale sara' la medio fondo a Mareto, in data 27 agosto con la terza edizione “Mareto superbike” a memoria Gino Chiappelloni.
Anche quest'anno, alcune delle gare saranno valevoli per l’assegnazione di alcuni rinomati titoli: le quattro gare organizzate da Csain sul territorio Piacentino, varranno come Campionato Provinciale Piacentino. Per la seconda volta, con un certo onore, al termine della 8° Colli Banini, verrà assegnato il titolo di Campione Nazionale Csain XCO 2017.
Come per la scorsa edizione, sarà possibile procedere alla iscrizione dell’intero circuito inviando un’email a tageventi@virgilio.it con tutti i dati dell’atleta (nome e cognome, anno di nascita, società di appartenenza con relativo codice e numero tesserino) o procedere alla pre-iscrizione alla singola tappa sempre con la stessa modalità. Tale operazione, non solo permetterà di velocizzare la consegna numeri, ma permetterà di risparmiare sul costo di iscrizione effettuata in loco.
E' in elaborazione il regolamento tecnico per piccoli aggiornamenti, prima dello start sara' ampiamente pubblicizzato e sara' consultabile dal sito www.csainlodi.com, la pagina Facebook Francigena mtb cup e tutte le piattaforme di comunicazione delle a.s.d. organizzatrici, siti e pagine Facebook.
Un circuito a tutto tondo che valorizza non solo il territorio Lodigiano, terra nativa del circuito per mani del Comitato C.s.a.in Lodi promotore e cuore pulsante, ma anche il basso e alto Piacentino e il Pavese dimostrando così che per trovare gare avvincenti e contesti naturali tra i piu' belli, a volte, non vi è la necessità di spostarsi per troppi chilometri. Per la stagione autunnale, dopo la Francigena il comitato C.s.a.in Lodi sta già lavorando per voi per un nuovo progetto Seguiranno a presto sviluppi.
IL CALENDARIO 2017
19/03/2017 SennaSuperBike CC Senna Lodigiana LO
01/04/2017 GP Cascina Cortesa CC Graffignana LO
23/04/2017 Trofeo La Bike CC Villò di Vigolzone PC
01/05/2017 Trofeo le vigne di Canneto Pavese CC Canneto Pavese PV
14/05/2017 Trofeo VO2 Mtb CC Carmiano PC
27/05/2017 Gran Trofeo Bonarda di Rovescala CC Rovescala PV
11/06/2017 8° Colli Banini CC San Colombano al Lambro MI
25/06/2017 GP dei Vini di Bocedasco CC Bocedasco Basso PC
16/07/2017 Scott Valdarda Bike CC Lugagnano Val d'Arda PC
23/07/2017 GP Tecnoforniture CC Rizzolo San Giorgio PC
27/08/2017 Mareto Superbike - Mem. Gino Chiappelloni CC Mareto di Farini PC