Coppa del Mondo MTB in Val di Sole: la verità è che dura un anno intero. Ce lo racconta Fabio Sacco, il Direttore

La Coppa del Mondo di Mountain Bike in Val di Sole non si limita a tre giorni di adrenalina: dietro le quinte, un team lavora incessantemente per un anno intero. Fabio Sacco ci svela i segreti di questa straordinaria organizzazione.

Daolasa, Val di Sole – La Coppa del Mondo di Mountain Bike in Val di Sole è l'evento che attira migliaia di appassionati e professionisti ogni anno. Ma pochi sanno che la preparazione per questi tre giorni spettacolari è un lavoro che dura tutto l'anno.

 

val di sole organizzazione 2024

 

Ce lo racconta Fabio Sacco, direttore dell'organizzazione, che ci porta dietro le quinte di questo grande evento sportivo.

 

 

"Ciao, sono Fabio Sacco e sono il direttore dell'organizzazione della Coppa del Mondo di mountain bike in Val di Sole. Che cosa significa arrivare ad oggi? Si parte da un anno fa, dal giorno dopo la data 2023 della Coppa del Mondo, quando praticamente inizia il lavoro di preparazione di questo evento," spiega Sacco. "Partiamo da un gruppo di lavoro di tre persone che lavora tutto l'anno su questo, poi abbiamo un gruppo allargato di circa 25 persone che noi chiamiamo il gruppo Mission World Cup".

 

val di sole organizzazione 2024

 

Il gruppo Mission World Cup è costituito da vari esperti, inclusi un responsabile dell'area logistica, Davide, e un responsabile dell'area tecnica percorsi, il direttore di gara Sergio.

 

 

"Per un mese circa, questo gruppo si trasferisce qui a Daolasa e costruisce questa venue, perché una delle caratteristiche della Coppa del Mondo in Val di Sole è che quasi tutto quello che viene realizzato dal punto di vista dell'infrastruttura viene realizzato apposta per l'evento," aggiunge Sacco.

 

val di sole organizzazione 2024

 

L'organizzazione non si ferma qui. Nei giorni cruciali, il gruppo si amplia ulteriormente, includendo colleghi dell'azienda per il turismo e circa 300 volontari da tutto il mondo.

 

val di sole organizzazione 2024

 

"Quest'anno abbiamo un ragazzo iraniano qui con noi," sottolinea Sacco. "Senza il loro contributo come Marshall, come chaperon, come responsabili del catering e in tutte le varie funzioni, non sarebbe possibile realizzare questo show".

 

val di sole organizzazione 2024

 

Per la Val di Sole, la Coppa del Mondo è più di un evento sportivo; è una missione e una passione. "Lavoriamo sul prodotto, lavoriamo sui percorsi e in questi tre giorni va in scena il meglio, ma l'idea è che la Val di Sole possa esprimere una grande qualità in termini di prodotto mountain bike nel futuro, per essere attrattiva tutto l'anno," spiega Sacco.

 

val di sole organizzazione 2024

 

Guardando al futuro, ci sono importanti piani di espansione per il Bike Park. "Abbiamo due progetti che a breve saranno operativi con più di 20 km di trail nuovi che verranno costruiti anche per un livello intermedio e facile," dice Sacco.

 

 

Leggi anche - BIKE PARK VAL DI SOLE: TUTTE LE PISTE A GAS APERTO

E per gli eventi futuri, la Val di Sole ha già in calendario grandi appuntamenti: nel 2025 la Coppa del Mondo di Mountain Bike Cross Country e Downhill, e nel 2026 i Campionati Mondiali di Mountain Bike.

 

 

 

Sul fronte organizzativo, ci sono differenze tra la Coppa del Mondo e i Mondiali. "La Coppa del Mondo con la nuova gestione Warner Bros. ha portato ulteriore professionalità e visibilità, ma anche nuove sfide. Dal punto di vista organizzativo il mondiale è diverso, è più esteso da certi punti di vista e ha dei costi anche diversi," conclude Sacco.

 

val di sole organizzazione 2024

 

La Val di Sole si prepara quindi a un'altra estate indimenticabile, pronta a regalare emozioni e a consolidare il suo ruolo di cuore pulsante della mountain bike in Italia.

 

Leggi anche - VAL DI SOLE ALPINE GRAVEL: ABBIAMO PROVATO 7 ITINERARI INEDITI NELLA BIKELAND

Altre News