Valdidentro (SO), a due passi da Bormio, sabato 27 luglio si è animato grazie alla Alta Valtellina Bike Marathon, una delle gare più conosciute ed apprezzate in Italia, ma non solo visti i risultati di questa edizione 2024.
È stata una lunga ed intensa mattinata grazie ai tre percorsi Marathon 100 km (start 7:30), Endurance 76 km (9:30) e Classic 44 km (11:30) e alle tre partenze.
Classica partenza caratterizzata dalla lunga salita iniziale, prima asfaltata e poi sterrata, che dopo essere passata a fianco delle torri di Fraele portava al falsopiano che costeggiava le due dighe di Cancano. Al passo di Fraele in testa un gruppo compatto formato da 25 rider, erano tutti i contendenti alla vittoria che avevano affrontato la salita davvero forte e non sembravano voler abbassare il ritmo, sembrava una 50km, non una 100....
Poi la corsa ha proseguito scalando il passo Trela (2.300 metri) scendendo quindi per la Val Pila e poi per la Val Torta, per giungere nei pressi del lago di Livigno. Quì dopo 40 km sono passati in cinque al comando dell'Alta Valtellina Bike Marathon: il tedesco Andreas Seewald (Canyon SIDI), il comasco Samuele Porro (Wilier Vittoria), i liguri Andrea Siffredi (Scott Racing team) e Dario Cherchi (Soudal Lee Cougan) e lo svizzero Casey South (Torpado Kenda). Dopo una manciata di secondi sono passati insieme Jacob Dorigoni (Torpado Kenda) e Nicolas Samparisi (KTM Alchemist by Brenta Brakes).
Leonardo Paez era rimasto attardato da una foratura, risolta grazie all'aiuto del suo compagno di squadra Alessio Trabalza che ha passato la ruota al suo capitano, il quale si è lanciato all'inseguimento del gruppo di testa.
Poi la corsa ha ricominciato a salire, prima sull'Alpisella e poi sulle Bocche di Trelina, sempre sopra quota 2.000. A Arnoga, dopo 67 km, al passaggio della Strada Statale c'era in fuga solitaria Seewald inseguito a un minuto da Porro, Cherchi e South. Quinto da solo il bresciano Davide Foccoli (Olympia Factory).
Restavano ancora una trentina di chilometri e la gara si è diretta verso la Val Viola, tutto poteva ancora accadere, ma non per Andreas Seewald che dopo 100 km e 4 ore 20 minuti e 41 secondi si è presentato da solo al traguardo.
È la seconda volta che fa sua la Alta Valtellina Bike Marathon. Dietro si è accesa la battaglia, lo svizzero Casey South (+1' 48''), vincitore dell'edizione 2023 ha avuto la meglio tra i rider che inseguivano il fuggitivo. Terzo gradino del podio per Samuele Porro (+2' 23'') che conosce queste zone come le sue tasche.
Rimonta finale incredibile di Leo Paez che dopo aver passato Foccoli ha passato anche il compagno di squadra Cherchi.
ORDINE D'ARRIVO UFFICIOSO MARATHON MASCHILE
1 SEEWALD ANDREAS | CANYON - SIDI MTB TEAM | OPM | 4:20:41
2 SOUTH CASEY | TORPADO KENDA FACTORY RACING | OPM | +1:48
3 PORRO SAMUELE | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM MX | OPM | +2:23
4 PAEZ LEON HECTOR LEONARDO | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | OPM | +4:06
5 CHERCHI DARIO | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | OPM | +4:52
6 FOCCOLI DAVIDE | OLYMPIA FACTORY TEAM | OPM | +10:57
7 SAMPARISI LORENZO | KTM ALCHEMIST POWERED BRENTA BRAKES | OPM | +11:03
8 SAMPARISI NICOLAS | KTM ALCHEMIST POWERED BRENTA BRAKES | OPM | +11:03
9 SIFFREDI ANDREA | SCOTT RACING TEAM | OPM | +20:16
10 FERNANDEZ GRANDE VICTOR MANUEL | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | OPM | +20:32
11 TRINCHERI LORENZO | SCOTT RACING TEAM | OPM | +20:32
12 DORIGONI JAKOB | TORPADO KENDA FACTORY | OPM | +23:55
13 MEDVEDEV ALEKSEI | DMT RACING TEAM BY MARCONI | OPM | +29:16
14 TOCCAFONDI MATTIA | DMT RACING TEAM BY MARCONI | OPM | +29:23
15 FANTINATO KEVIN | TEAM LIFE | OPM | +33:34
16 CACCHI LUCA | BAD TEAM | OPM | +34:40
17 TRABALZA ALESSIO | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | OPM | +37:29
18 LOOIJEN JELLE | BEAT CYCLING CLUB | OPM | +39:09
19 FERRERO SIMONE | TEAM MARCHISIO BICI | OPM | +39:09
20 GRAZIOTTO ANDREA | LISSONE MTB | ELMT | +40:39
ADELAIDE MORATH LOTTA DURA CON DEBORA PIANA
Deutschland über alles anche nella Alta Valtellina Bike Marathon femminile dove alla sua prima partecipazione è andata subito a bersaglio Adelheid Morath del Soudal Lee Cougan che è arrivata al traguardo di Rasin dopo aver completato i 100 km in 5 ore 26 minuti e 38 secondi.
Al lago di Livigno aveva poco più di un minuto di vantaggio su Claudia Peretti (Olympia Factory), Sandra Mairhofer (Soudal Lee Cougan) e Mara Fumagalli (KTM Alchemist by Brenta Brakers) mentre da sola in quinta posizione c'era Debora Piana (Cingolani Specialized). A Arnoga dopo 67 km, dietro ad inseguire la tedesca c'era Peretti, Fumagalli e Piana.
Quest'ultima è riuscita a dimezzare il distacco dalla fuggitiva chiudendo seconda a 29 secondi, terzo gradino del podio per Mara Fumagalli (+2' 38'').
ORDINE D'ARRIVO UFFICIOSO MARATHON FEMMINILE
1 MORATH ADELHEID | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | OPF | 5:26:38
2 PIANA DEBORA | TEAM CINGOLANI | OPF | +29
3 FUMAGALLI MARA | KTM ALCHEMIST POWERED BRENTA BRAKES | OPF | +2:38
4 PERETTI CLAUDIA | OLYMPIA FACTORY TEAM | OPF | +6:02
5 MAIRHOFER SANDRA | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | OPF | +8:25
6 RECCHIA GRETA | HAPPY BIKE | W1-2 | +25:16
7 CAPRARI ELISABETTA | FLANDRES LOVE - SPORTLAND | W3+ | +55:52
8 TASSINARI CHIARA | TEAM ESSERE | W1-2 | +1:00:59
9 BOLZAN MATILDE | G.S. WINNERBIKE | OPF | +1:20:49
10 MAZZUCOTELLI SIMONA | G.S. MASSI' SUPERMERCATI PONTIDA | OPF | +1:32:05
ORDINE D'ARRIVO ENDURANCE MASCHILE
1 SINTSOV ANTON | KTM ALCHEMIST POWERED BRENTA BRAKES | OPM | 3:22:22
2 MAZZOLA GIANANTONIO | KTM ALCHEMIST POWERED BRENTA BRAKES | OPM | +2:11
3 MENGHETTI PETER | DMT RACING TEAM BY MARCONI | OPM | +3:45
4 POZZI MICHELE | FIRE & ICE LIVIGNO | ELMT | +6:55
5 BORMOLINI NICOLAS | FIRE & ICE LIVIGNO | M1 | +7:09
6 BONSERI FEDERICO | FIRE & ICE LIVIGNO | M1 | +9:27
7 MALUSARDI DANIELE | TEAM PASSION FAENTINA | M1 | +17:07
8 PELLEGRINI KEVIN | JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV | OPM | +21:41
9 FOGNINI FAUSTO | GB TEAM POOL CANTU' | M2 | +21:41
10 MIGLIAZZA PIETRO | FIRE & ICE LIVIGNO | ELMT | +22:53
11 BERTANI MATTEO | TEAM DE ROSA SANTINI | M4 | +23:17
12 MALFER ALEXANDER | KSV - FOR FUN CYCLING TEAM | OPM | +24:01
13 GALLI NICOLO' | ZEROTRIUNO TRIATHLON TEAM COMO | ELMT | +26:39
14 SILVESTRI GIACOMO | TESSERA GIORNALIERA | ELMT | +26:39
15 PELOSI FEDERICO | FIRE & ICE LIVIGNO | ELMT | +29:44
ORDINE D'ARRIVO ENDURANCE FEMMINILE
1 DUVOISIN LOANNE | TESSERA GIORNALIERA | W1-2 | 4:13:06
2 ZOCCA LORENA | S.C. BARBIERI | W3+ | 4:21:53
3 GUALANDI CHIARA | BHS TEAM A.S.D. | W1-2 | 4:26:55
4 MENDITTO MARTA | GRUPPO NULLI # GUBER BANCA | OPF | 4:32:13
5 PALFRADER SARAH | TEAM DA-TOR / ISB | W3+ | 4:35:38
ORDINE D'ARRIVO CLASSIC MASCHILE
1 CANALI GABRIELE | CICLISTI VALGANDINO | JU | 2:07:32
2 VAIRA CRISTIAN | LISSONE MTB | M1 | +12
3 URBANI SIMONE | FIRE & ICE LIVIGNO | M1 | +8:05
4 DE CARLO LORENZO | TEAM OLIVETO ASD | ELMT | +11:02
5 CECINI ANDREA | FIRE & ICE LIVIGNO | M1 | +13:50
6 PANDOLFI MATTIA | TEAM MMS ASD | JU | +13:53
7 MARTINELLI FRANCESCO | US BORMIESE | ELMT | +17:02
8 LIVIERO LUCA | SWITCH TEAM | M3 | +20:38
9 MORANDUZZO DAVIDE | US BORMIESE | ELMT | +20:49
10 AGUZZI GIANLUCA | ASD RAT RIDE ALL TERRAIN | M4 | +22:32
11 ROTA NICOLA | BIKERS PETOSINO SCUOLA MTB | JU | +25:09
12 BIASI MATTEO | POLISPORTIVA OLTREFERSINA | JU | +25:50
13 NADALINI MIRCO | ASD CHERO PIPING TEAM SFRENATI | M5 | +26:34
14 MASCARINI MAURIZIO | POSTALESIO | M4 | +27:19
15 DAFFINI ANDREA | VELO' MONTIRONE | M2 | +29:39
Classifiche complete: link