Allenarsi con la 'potenza'

Non sono passati molti anni dai periodi in cui parlare di cardiofrequenzimetro, di periodizzazione e monitoraggio dell'allenamento, di cross training , di allenamenti incrociati, di salite forza-resistenza, era considerata un'eresia.


Fortunatamente, in questi anni, il ciclismo 'moderno', ha accolto nuove conoscenze scientifiche (tecnologiche, fisiologiche ecc.) che hanno condotto ad una notevole evoluzione dei materiali utilizzati, degli aspetti tecnici e di nuove metodologie di allenamento.


Dopo aver 'adottato' l'utilizzo della frequenza cardiaca, come parametro per valutare l'intensità dell'esercizio fisico (valutazione del carico interno), si è cominciato a cercare anche una valutazione più 'oggettiva' del carico di lavoro (esterno), utilizzando e sperimentando nuovi potenziometri (vedi sistema SRM) che offrono la possibilità di valutare istantaneamente la potenza applicata sui pedali.


Naturalmente anche SPORT ATTITUDE è da anni che utilizza tali strumenti, e, proprio per la loro validità, e per riuscire ad ottimizzare la gestione e l'intensità dei volumi e delle intensità di lavoro, propone agli atleti di integrare la propria preparazione con l'utilizzo di un 'misuratore di potenza'.
Per la sua semplicità di utilizzo, è stato scelto POWER TAP: il sistema si compone di un mozzo, in grado di misurare la potenza espressa in watt e fornire istantaneamente e con un sistame 'wireless' tutti i dati necessari per monitorare con precisione l'allenamento (oltre al valore della potenza vengono forniti dati relativi a velocità, distanza, cadenza, frequenza cardiaca e dispendio energetico.


I dati vengono memorizzati e visualizzati su un computerino facilmente applicabile al manubrio, e possono essere facilmente scaricati a termine allenamento, con un interfaccia USB al vostro PC, dove sono analizzati e archiviati da un apposito software (Power Agent) che può essere quindi utilizzato anche come 'diario di allenamento'.


La semplicità d'uso è il punto di forza del PowerTap: non avendo alcun cavo, si può infatti sostituire velocemente la ruota, utilizzandola solo in alcuni allenamenti, o in alcune 'fasi di allenamento', oppure spostandola sulla bici di diversi atleti, per monitorare solo determinate fasi o ripetute all'interno di un training specifico.
Quest'anno sono disponibili ben 4 mozzi, tutti con precisione +/- 1.5%, tutti compatibili Garmin, con pesi a partire dai soli 402gr del modello SLC+; è disponibile anche il modello MTB con disco da 160mm specifico.


SPORT ATTITUDE, in collaborazione con Charlie S.R.L (importatore) ha deciso, per far provare direttamente l'importanza e l'utilità di tale strumento, di offrire l'opportunità di noleggiare una ruota PowerTap (con tutto il sistema annesso) per una settimana.
Verrà anche fornito un allenamento mirato, che verrà poi analizzato con i tecnici del Centro, per poter capire e valutare come sia fondamentale poter utilizzare sia durante che 'post' allenamento i dati di potenza.

Per informazioni tel 328 40820101 mail : supertraining@virgilio.it  

Altre News