Le squadre ma anche giornalisti e fans della mountain bike da alcuni giorni stavano tenendo i riflettori puntati sul sito dell'UCI in attesa che a Aigle caricassero l'elenco completo dei UCI Team 2024. Per farne parte bisogna pagare uno quota.
Dopo alcuni anni in continua crescita, 119 nel 2021, 150 nel 2022 e 184 nel 2023, le squadre di mountain bike (XCO, DH, Enduro, E-Enduro) quest'anno sono 164. Ossia, venti in meno rispetto all'anno scorso. In calo anche l'Italia, abbiamo registrato 15 squadre, una in meno e bisogna anche considerare che una squadra aveva una doppia affiliazione (XCM/XCO). Anche quest'anno due formazioni sono del mondo gravity, quindi quelle che interessano a noi sono 13.
LE NUOVE SQUADRA INSERITE QUEST'ANNO
La novità di quest'anno è l'inserimento del BCL Factory team (Vallerbike), formazione con sede a Empoli (FI) che ha registrato Giulia Challancin, Elisa Ferri, Giorgia Giannotti, Anita Poletti, Alessia Verrando, Stefano Cuneo, Tommaso Ferri, Federico Nesi. Manca invece la squadra marathon dei Samparisi, il KTM Alchemist che evidentemente quest'anno non hanno ritenuto opportuno registrare la squadra come team UCI.
ELENCO COMPLETO
- BCL FACTORY TEAM | XC
- BERRIA POLIMEDICAL MTB RACING TEAM | XC
- CS CARABINIERI - CICLI OLYMPIA | XC
- DMT RACING TEAM BY MARCONI PROJECT'S | XCM
- FOUR ES INTERNATIONAL PROJECT | XC + XCM
- KTM PROTEK ELETTROSYSTEM | XC
- RDR ITALIA FACTORY TEAM | XC - XCM
- SANTA CRUZ ROCKSHOX MTB PRO TEAM | XC
- SCOTT RACING TEAM | XC - XCM
- SUNSHINE RACERS NALS | XC
- TORPADO KENDA FACTORY TEAM | XCM
- TRINX FACTORY TEAM | XC
- WILIER - VITTORIA FACTORY TEAM | XC
COSA È CAMBIATO A LIVELLO INTERNAZIONALE
A livello internazionale cambia qualcosa, considerando tutte le discipline della mountain bike? Se l'Italia è rimasta stabile, sono cresciute tutte le altre nazioni: Francia passa da 14 a 31 squadre, la Svizzera da 10 a 15, la Germania da 8 a 15, la Spagna da 9 a 14.
31 Francia
17 Germania, USA
15 Italia, Svizzera