RED BULL RAMPAGE PRONTO AL DECOLLO, QUESTE LE BICI PIÙ SPETTACOLARI

Il 2024 porterà in scena due giornate di piene Red Bull Rampage perché per la prima volta ci sarà la prova femminile. Tutti gli atleti hanno preparato le linee nel deserto dello Utah pronti a droppare il 10 e 11 ottobre. Qui però vi flashiamo con le bici più belle che vedrete…

Come ogni anno il Red Bull Rampage è pronto a offrire lo spettacolo più selvaggio a tutti gli appassionati di mountain bike. L'unico evento di freeride, ma uno dei più seguiti sull'intero globo. Anche per la 18ª edizione Red Bull offrirà questo spettacolo live e gratis sulla propria piattaforma, qualcuno dirà Santa Red Bull, e il tutto andrà in scena tra meno di 3 giorni.

 

RED BULL RAMPAGE

©Christian Pondella / Red Bull

 

La novità 2024 però è finalmente la presenza della competizione anche al femminile, quindi nel deserto dello Utah saranno ben due competizioni. 

Ogni anno il Rampage si distingue anche per l'uso di bici davvero "savage", macchine spietate da freeride kittate per l'occasione, scopriamo quindi quali sono le più sick di tutto il circus, così ripassiamo anche i partecipanti. 

 

CASEY BROWN - TREK SESSION 

Icona del freeride femminile, canadese sogna da quando ha 17 anni di partecipare al Red bull Rampage, lo farà con una Trek Session con una livrea che riprende le spaccature del terreno desertico. 

 

TREK SESSION CASEY BROWN

 

Montata con doppia piastra anteriore RockShox Boxxer e ammortizzatore RockShox Vivid a molla. I cerchi sono Bontrager LineDH30 con Kenda poco misteriose visto che portano una gigante scritta "Prototype". 

 

ROBIN GOOMES - YETI SB165

Se valesse nei punteggi per la classifica, Robin sarebbe prima in classifica solo per la livrea della sua Yeti SB165. Levate gli occhiali e fatevi accecare dalla SB165 Barbie edition. Telaio e sospensioni prendono le colorazioni dei package e della moda Barbie e Robin non ci ha pensato due volte a fotografarla davanti allo scaffale Barbie. La colonna sonora delle sue run sarà il brano degli Aqua? 

 

YETI SB165 BARBIE EDITION

 

Il suo racing set è composto da una doppia piastra SR Suntour Aux con steli da 38, mono SR Suntour ad aria con posizionamento orizzontale abbinato a sistema Switch Infinity. L'impianto frenante è Shimano Saint mentre le ruote sono Enve con Kenda Pinner PRO ATC. La serie XT è pronta a dare un'altra grande prova, visto che le pedivelle sono proprio di questa serie. 

 

VAEA BERBEECK - ROCKY MOUNTAIN 

Vaea sceglie la matematica, la grafica della sua Rocky Mountain Slayer prende spunto dalla spirale di Fibonacci. Il significato che ne dà è legato alla crescita sportiva, all'armonia e cooperazione tra piloti. 

 

ROCKY MOUNTAIN FIBONACCI

ROCKY MOUNTAIN FIBONACCI

 

Il suo è un vero dream build composto da forcella Fox 40 Factory Kashima, ruote e mozzi Industry Nine con dettagli verdi che riprendono il telaio, ammortizzatore Fox Float X2 e gruppo trasmissione e freni marchiato Shimano nella serie Saint. Coppia di gomme Maxxis Minion DHF e DHR II.

 

VERONIQUE SANDLER - SANTA CRUZ V10 

Paura! La presenza di Vero Sandler al Rampage è qualcosa da pelle d'oca, un'altra delle rider più influenti sul pianeta terra che si è battuta a lungo per far crescere la disciplina. Gareggia con un V10 mostruoso.

 

SANTA CRUZ V10 VERO SANDLER

 

Il telaio della sua Santa Cruz è personalizzato con l'effetto Uniposka, sono inseriti elementi come fiamme e foglie, bandiere a scacchi e bandiere americane. Sono presenti fulmini, fiori e meduse. Infine il masterpiece VPP di Santa Cruz. 

 

SANTA CRUZ V10 VERO SANDLER

 

Il suo kit è composto da una RockShox Boxxer doppia piastra, impianto frenante SRAM Maven e ammortizzatore RockShox Vivid. Le ruote personalizzate sono Reserve sul quale sono montate coperture senza logo che dovrebbero però essere WTB come solitamente utilizza.

 

VINNY ARMSTRONG - FORBIDDEN DREADNOUGHT

Rider neozelandese di 25 anni, Vinny Armstrong correrà con una Forbidden Dreadnought customizzata con grafica che riprende gli effetti degli occhiali 3D. 

 

VINNY ARMSTRONG

 

Tra le donne è l'unica a usare sospensioni Marzocchi con doppia piastra anteriore, è la Bomber 58. Ruote IndustryNine con set di gomme Maxxis nell'accoppiata DHF/DHR. Impianto frenante e trasmissione sono Shimano Saint. 

 

Le altre rider presenti in gara sono l'argentina Camila Nogueira, Chelsea Kimball e Georgia Astle. Il 10 ottobre sarà quindi la data storica in cui Red Bull Rampage darà spazio alla categoria femminile. 

 

ROSTER MASCHILE 

Difficile permettersi di non guardare il Red Bull Rampage 2024 quando nella line up si trovano i più grandi nomi del freeride. C'è il ritorno di Brandon Semenuk, c'è il nome di Brendan Fairclough c'è la squad spagnola con Bienve e Adolf Silva c'è il veterano Kurt Sorge e il ritorno del vincitore 2023 Cam Zink e Tyler McCaul.  

 

BRENDAN SEMENUK - TREK SESH 

Signori, ci risiamo! Il goat dello slopestyle torna al Rampage e lo fa di nuovo con una Trek Sesh kittata con forcella single crown.

 

TREK SESH SEMENUK

 

D'altronde se non sapesse cosa scegliere il king di Rampage, Joyride e Crankworx sarebbe un vero problema. Dopo lo stop dell'anno scorso, il canadese torna nello Utah con una Trek Sesh dal telaio fumé come piace tanto a Trek nell'ultimo periodo. 

 

TREK SESH SEMENUK

 

Tutto il set trasmissione e freni è marchiata Sram con un deragliatore che addirittura è Blackbox Eagle, freni Maven Ultimate, forcella RockShox ZEB Ultimate da 180, ammortizzatore RockShox Vivid Ultimate e un set di ruote mullet con 29" anteriore e 27,5" posteriore entrambe Industry Nine Grade 300 e copertoni Maxxis Assegai e DHR2. 

 

SZYMON GODZIEK - SPECIALIZED DEMO 

Dopo la cartella dello scorso anno il ride polacco è pronto a tornare ma lo fa con un nuovo brand, Szymon è passato a Specialized ed è atterrato sul deserto dello Utah con una Specy che prende il rosso della terra desertica del Rampage. 

 

SPECIALIZED DEMO GODZIEK

 

RockShox Boxxer doppia piastra e Vivid posteriore ad aria sono la scelta sospensiva, le ruote sono IndustryNine e copertoni Continental Kryptotal, anche per Szymon freni Sram Maven. 

 

TOM VAN STEENBERGEN - HYPERMTB 

Il rider canadese è l'unico nella line up a usare una bici Hypermtb, brand finora mai visto per noi eppure la sua personalizzazione è super sick.

 

HYPERMTB

 

Tutto il telaio è camo compresi i foderi di una doppia piastra RV1, il ritorno in grande stile di X Fusion tra i grandi player. 

Anche per Tom ruote Industry Nine ma in questo caso allestito con copertoni Michelin Wild anteriore e DH posteriore.

 

BRENDAN FAIRCLOUGH - SCOTT GAMBLER 

Level up di Brendog, la sua Scott Gambler non può sfuggire all'occhio di tutti i malati di motorsport.

 

BRENDOG SCOTT GAMBLER

 

La grafica riprende quella della Porsche TAG Turbo con finiture che prendono spunto dal campionato del mondo F1 del '85. 

 

BRENDOG SCOTT GAMBLER

 

Il Gamblerone di Brendog ricorda anche che il 22 novembre uscirà Deathgrip 2, il film in cui Brendan è protagonista. 

Allestimento da paura della Gambler con sospensioni Fox, 40 Kashima anteriore e DH X2 a molla posteriore. Ruote Enve e finalmente primo pezzo italiano, copertoni Pirelli DH T. I freni invece sono Hayes Dominion A4. 

 

KYLE STRAIT - ARI SUPERIOR 

ARI KYLE STRAIT

 

Una delle leggende del Red Bull Rampage, Kyle Strait, l'unico ad essere presente a tutti i Rampage corre con una Ari Superior, telaio mai visto in Italia e forse neanche in Europa, con un link gigante dello schema sospensivo che si attacca addirittura al tubo obliquo. 

 

BIENVENIDO AGUADO - YT TUES 

YT TUES AGUADO

 

Bienve è uno dei più pazzi freerider al mondo, l'anno scorso ha flippato tutto, front e back sul Canyon Gap e quest'anno torna con una YT Tues davvero psichedelica. Il telaio in cui dominano tonalità del rosa e verde acqua sembra uscito da un graffito di El Raval. 

Set di ruote da 27,5" con copertoni Magic Mary e inserti Tannus. 

 

CLEMENS KAUDELA - PROPAIN SPINDRIFT 5

PROPAIN C-DOG

 

Purtroppo Clemens non potrà essere della partita perché caduto malamente durante le prove. Ma C-Dog era arrivato per questo 2024 più armato che mai, con una livrea della sua Propain che prende spunto da Terminator. Certo il giallo del 2023 era molto più eye catcher ma qui è il rosso degli steli della sua Manitou Dorado a catturare l'attenzione, l'unica a steli rovesciati in gara. 

Sulla sua Spindrift 5 AL versione Park, l'impianto frenante è Hayes Dominion A4, ruote Pancho con copertoni Kenda con curve di rilievo nel disegno. 

 

TOM ISTED - GIANT REIGN SX 

GIANT FURY SX TOM ISTED

 

Armamento pesante anche per Tom Isted, lo slopestyler britannico gareggerà su una Giant Reign SX con un telaio dalla finitura glaciale, ma con le sospensioni SR Suntour, attenzione alle ruote. Tom corre con un set da 26" montato con delle coperture Kenda Pinner ATC che potrebbero addirittura essere da 2.8". 

 

TYLER MCCAUL -  GT FURY 

GT FURY MCCAUL

 

Un'altra leggenda del Rampage e del freeride Tyler McCaul scende in pista con una GT Fury che prende ispirazione dal Grease Monkey Chopper di Indian Larry, grafica davvero assassina di questo telaio perfettamente matchato con la Marzocchi e mono con molla argentata. Sulla Fury Tyler usa trasmissione Shimano Saint e impianto frenante Saint di Shimano. 

 

INFO LINE

Per scoprire il resto del roster maschile e le info riguardanti la diretta cliccate sul link del Red Bull Rampage 2024.

 

Altre News