San Giovanni in Marignano (RM) - Tommaso Cingolani - perentorio e determinato - vince nuovamente (oro di giornata) e in volata ("pilotato" dal fratello gemello Filippo) in terra romagnola, in occasione del GP. "Colli Marignanesi" (domenica 6 aprile 2025), giunto - quest'anno - alla sua 24^ edizione e che ha visto protagonisti atleti delle categorie Allievi e Juniores su un percorso impegnativo che si è snodato tra le splendide colline marignanesi: un territorio che si conferma - ancora una volta - punto di riferimento per il ciclismo giovanile nazionale.
Quasi 200 i partenti che si sono dati battaglia - a suon di pedalate - attraverso quattro giri del circuito vallonato romagnolo, per un totale di 60 km.; il tutto "percorso" alla media oraria di oltre 41 chilometri (41,143 per l'esattezza); complimenti ai nostri atleti (Petrucci - Zero24 Cycling Team) che hanno ottenuto uno spettacolare risultato "corale" (4 nei primi venti); qui di seguito la classifica ufficiale!
1° Cingolani Tommaso (Petrucci - Zero24 Cycling Team)
2° Paris Brian (Work Service Coratti)
3° Ferraro Lorenzo (Work Service Coratti)
4° Alessiani Andrea Gabriele (Petrucci - Zero24 Cycling Team)
5° Dell'olio Francesco (Pirata Cosmetall Vangi Sama Ricambi)
6° Moretti Samuele (Foligno Cycling Team Asd)
7° Sdruccioli Davide (A.C. Recanati Marinelli Cantarini)
8° Fiorini Edoardo (Petrucci - Zero24 Cycling Team)
9° Ceccato Edoardo (Infocars-Estemotor)
10° Apicella Domenico (Gruppo Sportivo Parmense)
19° Cingolani Filippo (Petrucci - Zero24 Cycling Team)
Maser (TV) - 3° stage di Italia Bike Cup - 2025 - X.C.O. - sabato 5 aprile 2025 - con la nostra sola Nefelly Mangiaterra in gara che coglie un più che ottimo 3° posto nella DE (Donne Elite) e 9^ nell'assoluta.
Tavernelle di Cortona (AR) - Lorenzo Pierpaoli - in occasione della 2^ edizione della GF. del Syrah - stage di "UmbriaTuscanyMTB" - "MTB - Tour Toscana" - "Appennino Superbike" - tutti challenge "griffati" - 2025 (domenica 6 aprile 2025) - ottiene un lusinghiero 10° posto nell'assoluta (Open/Elite); oltre a lui - per i nostri colori "griffati" Cingolani Specialized - troviamo in classifica anche il determinato e motivato Michele Carubini e la "quota rosa", la giovane e promettente Giulia Cozzari; per loro, rispettivamente, 12° nell'assoluta (Open/Elite) e bronzo di giornata nella DU (Donne Under23).
Fossano (CN) - Carlotta Borello lasciata in garage la bicicletta da ciclo - cross, domenica 6 aprile 2025, ha inforcato quella stradale e ha partecipato al trofeo "Cassa di Risparmio di Fossano - Città di Fossano" (quasi 90 chilometri 86 per l'esattezza alla media oraria di oltre 40 chilometri e con oltre 170 concorrenti ai nastri di partenza), ottenendo una più che lusinghiera top - ten di giornata (nona al traguardo assoluta e 2^ di categoria DE).
Velden am Worthersee (Austria) - In territorio austriaco - e precisamente nella "Wörthersee Gravel Race" - 2025 - domenica 6 aprile 2025 - a Velden am Wörthersee, in Austria, 29° posto per il nostro portacolori Federico Ceolin (con un time: 3h. 49' 00" - due "tornate" da 70 chilometri per un "positivo" totale di 1500 metri); da ricordare, a titolo di cronaca, che l'evento sopra ricordato ... appartiene (come stage) al prestigioso "circuito internazionale" - U.C.I. - Gravel World Series - 2025.
Casteldimezzo - Fondazione Oasi (PU) - Domenica 6 aprile 2025 - si è gareggiato nel cuore delle Marche (in provincia di Pesaro - Urbino) e in particolare nel parco naturale regionale del Monte San Bartolo, un'area naturale protetta della regione Marche, istituita nel 1994 e situata a ridosso della costa adriatica, nella provincia di Pesaro/Urbino (il suo territorio è compreso - a nord - nel comune di Gabicce Mare e - a sud - nel comune di Pesaro).
Inoltre, è particolare per le falesie e le grotte presenti, in questo piccolo promontorio; anche Dante Alighieri - nella Divina Commedia - lo descrive come ventoso e "pericoloso" per i naviganti; proprio in relazione a ciò, la race marchigiana (5^ e penultima prova del challenge X.C. - "Caveja Bike Cup" - 2025 - Bike Advisor) si è svolta in un clima piuttosto freddo e ventoso, con forti raffiche di Bora fin dalle prime battute di gara.
Per il nostro team in gara due soli atleti: Alessio Olivi e Giancarlo Proto, rispettivamente 3° e 5° nella M7; ecco il commento sintetico di Alessio Olivi, il nostro inviato/biker/atleta.
"Percorso da ripetere 4 volte, con circa 200 m. di dislivello - positivo - a giro; con una parte dentro al bosco, molto tecnico/impegnativo e discese corte, ma affrontate - sempre - con forte attenzione nella guida; l'altra parte, invece, molto pedalabile con salite ... da spingere; con una bellissima veduta a picco sul mare Adriatico proprio alle porte di Gabicce; nel complesso - comunque - molto divertente anche se duro/selettivo; siamo stati graziati/salvati dal meteo che metteva pioggia, invece non è arrivata, altrimenti sarebbe stato molto più dura e ancora più difficile, in modo particolare in certe zone dello stesso tracciato".
PHOTO CREDIT: Alessandro Billiani - Leonardo "LEO" Quagliani