Metì, Yep Components e Leonardi Racing rinnovano la partnership per un'altra stagione

E' con grande soddisfazione che MTB Bike Team vede rinnovare per la seconda stagione il supporto alla sua struttura di tre importanti partner tecnici, a sostegno del suo progetto.

Sponsor tecnici e tecnologie di ultima generazione, per Metì, Yep Components e Leonardi Racing sarà la seconda stagione insieme a MT Bike Team, tre partner che hanno già dato il loro supporto alla squadra nel 2022 con un sostegno tecnico che crescerà nella prossima stagione.


Tre partnership che si sono consolidate in breve tempo e che hanno contribuito a far crescere il team toscano che per il 2023 ha un nuovo focus con uno sviluppo del progetto, una nuova line-up, un nuovo marchio di biciclette, diversi nuovi sponsor, attratti da una realtà sportiva in evoluzione.

 

"Lavorare con aziende che si avvalgono di tecnologie avanzate per realizzare componenti innovativi e parti speciali per montaggi da sogno è molto importante per noi.  Il supporto che hanno dato alla squadra e le risorse che ci hanno fornito nel nostro primo anno di attività ci hanno permesso di mettere dello solide basi al nostro progetto. La partnership è iniziata con importanti obiettivi comuni e faremo tutto il necessario per raggiungerli insieme", afferma Martino Tronconi, manager del team.

 

Metì di Dante Codeluppi

Un'importante esperienza su materiali difficili come il titanio, le capacità e la tecnologia della ditta reggiana di Dante Codeluppi, geniale imprenditore di Campegine, hanno affermato Metì anche nel settore del ciclismo con la produzione di componenti e accessori in titanio per bici da strada, gravel e mountain bike.  I perni passanti in titanio di grado 5, sono il prodotto di punta del catalogo, con caratteristiche meccaniche pari all'acciaio ma superiori dal punto di vista di resistenza alla corrosione e premiati da un peso minore, un perno passante che sia davvero rigido fa la differenza conferendo alla bicicletta guidabilità superiore.

 

Perni passanti in titanio Metì per il team di Martino Tronconi 2023

 

Oltre alle caratteristiche già elencate, come ha potuto constatare il team in questo primo anno di utilizzo, i perni in titanio hanno una grande affidabilità anche in zone particolari, come la sede delle chiave, superiore alla concorrenza. molto più resistenti e in grado di ovviare il ben noto problema delle sedi brugola deformate dopo qualche mese di utilizzo.


I perni passanti Metì verranno montati di serie sulle biciclette di MT Bike Team, inoltre l'azienda di Bibbiano fornirà alla squadra di Martino Tronconi anche i pedali XTR con i propri perni in titanio che alleggeriscono di oltre 50 grammi la coppia, aumentando rigidità e scorrevolezza.

 

 

Yep Components

Le biciclette XC si sono evolute un bel pò negli ultimi anni e quando è entrato nel panorama del mercato di componenti per le mountain bike, il reggisella telescopico venne guardato con molta diffidenza per il peso considerato eccessivo rispetto a un reggisella tradizionale, ma ormai è diventato un componente di uso comune anche nelle competizioni.  Nell'ultimo periodo, i costruttori sono riusciti a tagliare i grammi e con un peso di 345 grammi Yep Components ha fissato i nuovi limiti tra i reggisella telescopici idraulici.

 

Reggisella telescopico made in Switzerland Yep Components per il team di Martino Tronconi 2023

 

Con sede nel cantone del Ticino, il piccolo brand svizzero è orgoglioso di produrre e assemblare quasi tutto internamente alla sede ticinese e con il Podio Carbon XC sembra aver accumulato tutta l'esperienza e le idee per capitalizzare un prodotto super raffinato, il più leggero sul mercato.

Testati in laboratorio e sul campo di battaglia della World Cup dai migliori atleti del mondo, anche nel 2023 le biciclette di MT Bike Team saranno dotate dei reggisella made in Switzerland che durante la stagione subiranno ulteriori evoluzioni che proprio il team testerà in anteprima.

 

 

Leonardi Racing
L'origine della Leonardi Racing risale al 1984, quando Michele Leonardi, ha aperto la sua prima officina a Sansepolcro, in provincia di Arezzo, per creare strumenti e soluzioni per gli appassionati di ciclismo. Con il tempo, l'esperienza e l'ingegno italiano, ha trasformato quel piccolo laboratorio in una solida azienda con il potenziale e la capacità di creare componenti after market per biciclette innovativi e di qualità eccezionale.

 

Le squadre migliori scelgono Leonardi Racing per ottenere i vantaggi tecnici, l'affidabilità e le prestazioni necessarie per competere ad ogni livello, i vantaggi tecnologici per le biciclette di MT Bike Team saranno importanti.

 

Le squadre migliori scelgono i componenti Leonardi Racing, nel 2023 sulle biciclette del team di Martino Tronconi

 

Le guaniture Capo DUB Boost realizzate al CNC da pezzo unico di Ergal 7075 T6 per assicurare un rapporto leggerezza-resistenza di altissimo livello, verranno fornite al team in varie colorazioni e lunghezze, particolarità di Leonardi Racing per soddisfare tutti i gusti, le corone Daisy 104 e Gecko SRAM Boost in alluminio 7075 T6, il pacco pignoni General Lee 12V 9-50 anch'esso ricavato dal pieno e lavorato a CNC.

 

Il desiderio di fornire prodotti innovativi comprende nella collaborazione tecnica con la squadra di Marradi il perno movimento centrale Capo SRAM DUB, la gabbia cambio Leo Cage Gus, le puleggie cambio SRAM Eagle in titanio, che migliorano le prestazioni e la precisione del cambio, il reggisella Bo Mars 27.2 mm in carbonio 3K con collarino Clamp in alluminio e la serie sterzo conica integrata lavorata a CNC.

 

I numerosi atleti che corrono con componenti Leonardi Racing sono un importante feedback per migliorare continuamente i prodotti del tecnico aretino, gli atleti fanno parte del processo di ricerca e sviluppo con una collaborazione ad alto livello che vedrà nella prossima stagione orgogliosamente coinvolto anche MT Bike Team.

Altre News