Nicola Taffarel vicino alla vittoria alla Troi Trek

Ha provato di tutto per conquistare la seconda vittoria del 2023, ma alla fine ha dovuto inchinarsi a Jacob Dorigoni. Autore di molteplici attacchi, il 24enne di Cannondale MTB Pro Team ha comunque ottenuto uno dei migliori risultati di stagione.

Dopo i percorsi durissimi della Sellaronda Hero con 4.500 metri di dislivello e le lunghe salite della Dolomiti Superbike della scorsa settimana, la marcia di avvicinamento al Campionato Italiano Marathon di Nicola Taffarel si è chiusa questa domenica con un ben augurante secondo posto alla Troi Trek MTB Race.  Un risultato che è in linea con le attese del 24enne di Vittorio Veneto, concentrato sull'appuntamento tricolore che si disputerà sabato 29 luglio in Valsugana.

 

66 chilometri e poco più di 2.400 metri di dislivello caratterizzati da sterrati e sentieri tra le malghe della dorsale Cansiglio - Piancavallo, innumerevoli salite brevi e la doppia ascesa al GPM Longiarezze, alla fine che una gara del genere sia stata più facile delle precedenti, non è stato dimostrato, perche alla fine sono sempre le dinamiche dei corsa a renderla dura.  A causa dei continui saliscendi la gara è stata estremamente ingannevole da gestire, ma le gambe portacolori di Cannondale MTB Professional Team oggi giravano bene e alla fine Taffarel è stato ancora una volta in grado di mettere a frutto il suo buon momento di forma.

 

Secondo posto per Nicola Taffarel, secondo allo sprint alla Troi Trek

 

La prima salita al GPM ha dato l'indicazione di un buon equilibrio e si è potuto vedere tra i primi chi è in quale forma, per tutta gara Nicola Taffarel ha cercato di stare sempre davanti e insieme a Jakob Dorigoni ha mantenuto un ritmo molto alto che ha staccato tutti nel secondo giro.  Tutti e due volevano la vittoria e alla fine Taffarel è stato battuto allo sprint, comunque soddisfatto del secondo posto.

 

"Questa gara è una di quelle in cui ho conquistato uno dei miei primi podi sulle lunghe distanze, feci secondo nel 2018 da Under 23 e anche oggi, diversi anni dopo festeggio un buon risultato.   C'era un bel parterre al via quest'anno e fin dalla prima salita è stata davvero intensa, ho sempre cercato di stare davanti, dato che la conoscevo e sono stato in grado di guidare in qualsiasi momento della gara senza problemi.   Nel secondo giro io e Dorigoni abbiamo staccato tutti e siamo andati via, l'ho attaccato con decisione più volte e quindi siamo arrivati allo sprint.  Ho provato ad anticiparlo in volata, ma ha avuto la meglio lui.  Oggi ho avuto una grande opportunità e sono contento perché la gara era bella, tecnica, un percorso di vera mountain bike, mi sarebbe piaciuto vincerla, è stata comunque una buona giornata, la serie dei miei ultimi risultati può continuare anche domenica prossima a Cortina", Nicola Taffarel.

 

Credits photo - Alex Luise

Altre News