Era solo questione di tempo. Da inizio stagione avevamo notato qualcosa di diverso sulle teste degli atleti del team Orbea Fox Factory. Non un nuovo modello, ma un casco mai visto prima, con un logo decisamente inaspettato quanto inconfondibile: Fi'zi:k.
Lo avevamo visto da vicino alla prima tappa degli Internazionali d'Italia Series, a San Zeno di Montagna, ma ieri alla prima tappa di Coppa del Mondo XCO il team Orbea ha svelato ufficialmente il segreto: i caschi sono un nuovo prodotto Fizik.
Sì, proprio Fizik, il brand italiano noto per selle e scarpe di alta gamma, ha deciso di allargare i propri orizzonti ed entrare in un settore tanto competitivo quanto affollato: quello dei caschi da ciclismo.
Oggi il marchio lancia ufficialmente una gamma completa di caschi da ciclismo, MTB e Gravel composta da ben quattro modelli: Kudo, Kudo Aero, Kassis e Kunée.
QUATTRO MODELLI, UN UNICO LINGUAGGIO: PERFORMANCE E PROTEZIONE
Il debutto non si limita a un singolo casco, ma a una linea completa composta da quattro modelli con caratteristiche specifiche per strada, gravel, XC, trail e triathlon, pensati per coprire le principali discipline del ciclismo moderno.
Un esordio pensato per coprire le esigenze di un pubblico ampio, mantenendo però l'identità stilistica e funzionale che ha reso Fizik un punto di riferimento a livello internazionale.
FIZIK KUDO: XCO E GRAVEL
Fizik Kudo, quello utilizzato dal Team Orbea Fox in Coppa del Mondo, è il modello più versatile, progettato per ciclismo su strada, gravel e XC. Leggero e molto ventilato, ideale per lunghe uscite, le gare, gli allenamenti quotidiani e tutte le avventure su sterrato.
Peso: da 270 g, da noi rilevato in taglia M 289 g.
Taglie: S (52-56 cm), M (56-59 cm), L (59-61 cm)
Colori: White, Black, Bronze
Prezzo: 290,00 euro
FIZIK KUDO AERO: STRADA, MA ANCHE XCM E XCC
Fizik Kudo Aero è la variante aerodinamica del Kudo, ma non è una calotta rimovibile bensì fissa, pensata per chi cerca un vantaggio prestazionale nelle gare su strada. Il flusso d'aria è stato ottimizzato con prese d'aria strategiche per mantenere un buon livello di ventilazione senza compromettere la penetrazione aerodinamica.
Peso: da 270 g
Taglie: S, M, L
Colori: White, Black, Silver
Prezzo: 290,00 euro
FIZIK KASSIS: TRAIL, ALL-MOUNTAIN ED E-BIKE
Fizik Kassis è il "bad boy" della gamma. Sviluppato per il trail e l'off-road, offre protezione estesa nella zona occipitale e laterale, senza sacrificare la ventilazione. Include anche una visiera anteriore regolabile.
Peso: da 330 g, da noi rilevato in taglia M 358 g.
Taglie: S, M, L
Colori: White, Dark Navy, Mud-Sand
Prezzo: 200,00 euro
FIZIK KUNEE: TRIATHLON E CRONOMETRO
Fizik Kunée è il casco destinato a triathlon e cronometro, è frutto di test approfonditi in galleria del vento. Il profilo a goccia, la calotta liscia e le pareti laterali corrugate migliorano l'aerodinamica. Interessante la griglia a nido d'ape sopra la visiera, che permette il passaggio dell'aria senza turbolenze.
Peso: da 350 g (senza visiera)
Taglie: S/M (54-58 cm), M/L (58-61 cm)
Colori: White
Prezzo: 380,00 euro
Nota: unico modello non compatibile con la luce integrata.
UNA NUOVA DIREZIONE, COERENTE CON L'IDENTITÀ DEL MARCHIO
La mossa di Fizik si inserisce perfettamente nel solco di un brand che ha sempre cercato il punto d'incontro tra funzionalità, estetica e performance. Proprio come una sella o una scarpa, il casco è una vera estensione del corpo, e la sua efficacia passa da comfort, sicurezza e design.
"Abbiamo creato un prodotto che rispecchia lo stile innovativo di Fizik, senza compromessi su fit, funzionalità e sicurezza", ha dichiarato Alex Locatelli, Senior Product Manager di Fizik.
L'attenzione ai dettagli e allo stile è alla base del lavoro di Fi'zi:k, non ci stupiremmo quindi se d'ora in avanti vedremo la collezione caschi perfettamente in abbinamento con quella scarpe: le Fizik Vento Ferox Carbon con le stesse tonalità del Kudo e le Gravita Tensor con le stesse colorazioni del Kassis.
LUCE POSTERIORE: OPTIONAL MOLTO APPREZZATO
Tutti i nuovi caschi Fizik, tranne quello da cronometro, sono venduti comprensivi di una praticissima luce led rossa da mettere semplicemente ad incastro sulla parte posteriore, con ricarica USB-C e modalità fissa o lampeggiante.
Potrebbe sembrare un piccolo optional, ma personalmente lo riteniamo un ottimo add-on, contando che anche noi biker spesso ci troviamo a percorre tratti di trasferimento su strada e avere una luce posteriore facilissima da accendere con un semplice tocco del dito, per renderci più visibili e affrontare i tratti più pericolosi delle nostre uscite, non i rock garden e i salti, ma le strade condivise con gli automobilisti.
Durante i primi test con i caschi, anche sui tratti offroad più rocciosi non abbiamo mai perso la luce, cosa molto importante, anche se può poi essere acquistata come pezzo di ricambio al costo di 29 euro.
PROGETTAZIONE AVANZATA: DAL CFD AL WIND TUNNEL
Tutti i modelli di caschi Fizik sono stati sviluppati partendo da una base comune di ricerca e sviluppo che ha coinvolto simulazioni in CFD (computational fluid dynamics), test in galleria del vento e prove con teste termiche.
L'obiettivo era comprendere il comportamento dell'aria e ottimizzare sia la ventilazione che la resa aerodinamica. L'effetto Venturi, ottenuto grazie a una precisa disposizione delle aperture, consente all'aria calda di essere espulsa più rapidamente dalla parte posteriore del casco. Le forme, i profili e ogni singola curva sono stati definiti per ridurre la resistenza e garantire allo stesso tempo una buona ventilazione, fondamentale nei lunghi sforzi.
FIT PERSONALIZZATO PER OGNI TIPO DI TESTA
Altro punto forte della nuova gamma è il sistema di regolazione interno, progettato per offrire una vestibilità altamente personalizzabile. Il sistema "Roll Fit" consente di alzare o abbassare la calzata nella parte posteriore, garantendo un appoggio sicuro sulle ossa occipitali.
Inoltre, un sistema di pin regolabili su tre posizioni permette al casco di adattarsi a teste più ovali o più tonde, migliorando la sensazione di comfort e stabilità.
SICUREZZA AL CENTRO: MIPS E LUCE POSTERIORE
I modelli Kudo, Kudo Aero e Kassis sono dotati di sistema MIPS Air Node, una tecnologia che aiuta a dissipare le forze rotazionali in caso di impatto, migliorando la protezione del cervello.
Oltre a questo il laccetto di chiusura è regolabile, ma soprattutto ha una superficie catarifrangente per aumentare la visibilità.
La chiusura è con una classica clip in plastica, una delle soluzioni più usate per tenere basso il peso.
Fizik fa il suo ingresso nel mondo dei caschi con ambizione e una proposta subito completa. La scelta di lanciare quattro modelli differenti dimostra la volontà di affermarsi sin da subito come player serio nel settore. Lo stile c'è, la tecnologia anche. Ora non resta che aspettare i feedback di chi li userà davvero, tra cui noi di PianetaMTB.it, che come avete visto li stiamo già portando in test sui sentieri e sull'asfalto.
QUANTO COSTANO?
Il posizionamento dei prodotti Fizik è sempre di gamma molto molto alta e anche i nuovi caschi lo confermano con i due Kudo e Kudo Aero che hanno un prezzo di 290 €, mentre il Kassis ha un prezzo di 200 €.
Per informazioni: Fizik.com