All'inizio di marzo molti lettori ci avevano scritto chiedendoci: Che casco indossava Martina Berta ad Albenga? oppure "Quel casco aero, color fuxia brillante e nero usato da Giulia Pellizzotti del Trinx Factory Team, lo conoscete?"
©Origine Racing Division
Sì, lo conosciamo eccome: è l'Ekoi AR14, un casco aero da bici progettato per massimizzare l'aerodinamica ma che si sta facendo spazio anche nel mondo della mountain bike. Lo abbiamo visto all'XCO Città di Albenga, indossato da atlete di punta come la campionessa italiana cross country e la junior trevigiana grande protagonista in questo inizio di stagione.
©Alessandro Di Donato
Questo dimostra che un casco aerodinamico progettato per la "strada" può essere una scelta vincente anche fuori dall'asfalto. Lo stesso casco è a disposizione dell'Origine Racing Division, la squadra di Martina, in una spettacolare colorazione oro luccicante.
©Origine Racing Division
Casco aero MTB: veloce, compatto e stiloso
L'Ekoi AR14 nasce come casco aero da strada, sviluppato in galleria del vento per offrire il massimo della penetrazione aerodinamica. Ma oggi lo vediamo sempre più spesso sui tracciati MTB e gravel, in particolare in contesti cross country e marathon. Il suo profilo compatto e l'estetica filante lo rendono perfetto per chi cerca prestazioni e stile in un unico casco.
Ventilazione strategica per chi pedala forte
Nonostante sia un casco chiuso e aerodinamico, l'AR14 integra prese d'aria laterali e posteriori che mantengono la testa fresca anche durante gli sforzi più intensi. Questo lo rende ideale per gare XCO o marathon nelle giornate invernali e in primavera e autunno quando non fa caldo.
Casco leggero MTB: 235 grammi
Il peso è un altro punto forte dell'Ekoi AR14: parliamo di circa 210 grammi in taglia M, un valore molto interessante per un casco aero. Il sistema di regolazione posteriore micrometrico (Atop) permette di trovare una calzata precisa, mentre le imbottiture interne (schiume coolmax) offrono comfort anche durante le uscite più lunghe.
- Taglia S 52-54 cm: peso 195 gr.
- Taglia M 55-58 cm, peso 210 gr.
- Taglia L 59-61 cm: peso 245 gr.
La fibbia è a chiusura magnetica.
Protezione e sicurezza
Come ogni casco per mountain bike di fascia alta, l'Ekoi AR14 è costruito con tecnologia in-mold, che garantisce un'ottima protezione in caso di impatto e una struttura robusta nel tempo. La certificazione CE EN 1078 conferma il rispetto degli standard europei in materia di sicurezza.
Personalizzazione con EKOI Custom: il casco che parla di te
Un altro aspetto che rende l'EKOI AR14 ancora più interessante è la possibilità di personalizzarlo attraverso il programma EKOI Custom. Si tratta di una funzione disponibile direttamente sul sito ufficiale, che permette di creare un casco personalizzato per MTB o bici da strada, scegliendo tra diverse colorazioni, 16 finiture lucide o opache metallizzate, aggiunta del proprio nome o della bandiera nazionale. Attualmente è applicabile ai caschi AR14, Aero16, Stradale e Gara.
Una chicca per i team amatoriali, i ciclisti che vogliono un look unico nelle gare XCO o marathon, o per chi semplicemente vuole un casco da bici personalizzato che rispecchi il proprio stile.
Per chi è pensato l'EKOI AR14?
Questo casco aerodinamico per bici è perfetto per chi cerca massima performance in ogni disciplina: dalla granfondo su strada al gravel, fino alle gare XCO. Un casco da usare quando si vuole "shoppare" ogni watt disponibile e affrontare i trail più veloci con uno stile da veri Pro. È meglio non usarlo in estate e quando fa caldo perché ha pochi canali d'aerazione.
©Origine Racing Division
Prezzo e disponibilità
Il casco AR14 è disponibile in diverse colorazioni e prezzi Ekoi, ossia bassi visto che il brand francese con base in Costa Azzurra vende solo on line. Il modello basico di colore nero costa 91,49 euro mentre il prezzo normale delle versioni con inserti "metallizzati" è di 115,89 euro. Quello total gold, simile a quello della squadra di Martina Berta è l'unico che costa 180,96 euro.