Il mondo della mountain bike negli ultimi anni si è evoluto davvero tanto, ma c'era qualcosa che da tempo richiedeva un netto cambio e miglioramento: i freni SRAM. Da oggi quel miglioramento sembra proprio arrivato con la nuova gamma freni da cross country e trail biking SRAM: Motive.
Per portare i suoi impianti frenanti all'altezza delle sue trasmissioni SRAM ha deciso di compiere un passo epocale, ma diremmo anche auspicato da molti, di dire addio all'olio DOT e adottare esclusivamente l'olio minerale, come aveva già fatto con i Maven, nella sua nuova linea di freni che va a sostituire interamente quella finora in commercio. Questa scelta segna un cambiamento importante per i rider, sia in termini di prestazioni sia per la manutenzione.
La nuova gamma di freni SRAM, che include il Motive, il Maven Base, il DB6 e il DB4, tutti solo ed esclusivamente a 4 pistoncini, è pensata per offrire un ventaglio di soluzioni adatte a tutte le discipline della MTB, dal cross country all'enduro più aggressivo.
PERCHÉ L'OLIO MINERALE?
L'olio minerale offre diversi vantaggi rispetto all'olio DOT: non assorbe umidità, riduce la necessità di spurghi frequenti e mantiene costanti le prestazioni a qualsiasi temperatura, che era uno dei punti deboli dei freni Level. Inoltre, SRAM ha sviluppato il suo olio minerale in collaborazione con Maxima Racing Oils per garantire la massima efficienza nel tempo. Questo cambiamento non è solo una questione tecnica, ma anche un'evoluzione nella filosofia della manutenzione della bici, riducendo il bisogno di interventi frequenti e aumentando la durata del sistema frenante.
SRAM conferma l'efficacia dei rotori HS2 (+7% di potenza e dissipazione termica rispetto ai CenterLine) e delle pastiglie sinterizzate (ideali per condizioni estreme) e organiche (perfette per XC e trail).
MOTIVE: IL FRENO XCO PER I RIDER DI OGGI
Il nuovo SRAM Motive è il nuovo freno top di gamma per il cross country, quello che avevamo spoilerato sulla Scott Spark di Emily Johnston vista all'Argentario in occasione della seconda prova di Internazionali d'Italia Series.
Secondo SRAM Motive è la miscela tra la potenza di un freno gravity e il peso del Level Ultimate. Sono ideali in abbinamento alla tua forcella SID, Pike e anche su montaggi leggeri con la Lyrik.
Il freno SRAM Motive si abbina alle moderne bici XC da gara e da trail biking con un'estetica compatta e molto lineare. Pinza a 4 pistoni che permette una potenza modulabile per avere sempre trazione e controllo. La potenza aumentata per una maggiore confidenza e allo stesso tempo un freno leggero pensato per le gare. È progettato per offrire una frenata potente e modulabile, mantenendo un peso ridotto, paragonabile a quello del Level, ma con una potenza simile al Code, di cui sfrutta anche le stesse pastiglie.
La leva SRAM DirectLink offre un'azione concreta e positiva nel momento stesso in cui si aziona la leva per iniziare a frenare. Una soluzione intelligente per permetterti un controllo preciso. Significa sfruttare la stessa quantità di potenza lungo tutta la corsa della leva, costanza di rendimento e controllo.
Il Motive Ultimate ha viteria in titanio, leve in carbonio con ruotismi su cuscinetti e finitura lucida. Corpo compatto Stealth progettato per integrarsi con i comandi AXS, regolazione della distanza dalle manopole senza attrezzi per una facile personalizzazione. Progettato per essere utilizzato esclusivamente con olio minerale Maxima e spurgato esclusivamente tramite il kit di spurgo SRAM per olio minerale. La pinza presenta il foro di spurgo Bleeding Edge per una manutenzione a prova di perdita d'olio.
È progettato per offrire una frenata potente e modulabile, mantenendo un peso ridotto, paragonabile a quello del Level ma con una potenza simile al Code. Questa combinazione lo rende ideale per il trail riding aggressivo e per chi cerca il massimo controllo in qualsiasi condizione.
In gamma ci sono i Motive Ultimate, ma anche i Silver e i Bronze.
Caratteristiche principali versione Ultimate:
- Leva in carbonio.
- Corpo in alluminio forgiato.
- Viteria della pinza in titanio.
- DirectLink.
- Disponibile con rotori HS2 per una dissipazione del calore superiore.
- Pastiglie organiche.
- Peso 264 grammi*
- Prezzo 300 euro ad impianto senza disco.
SRAM MOTIVE EXPERT KIT: REGOLAZIONI SEMPRE PERFETTE
Per chi vuole il massimo della personalizzazione e della manutenzione, SRAM ha creato il Motive Expert Kit (DB-MOTV-EXP), un'edizione limitata super completa che fornisce tutto il necessario per regolare al meglio i freni Motive Ultimate.
Ha una estetica esclusiva: la pinza con doppia finitura, con un lato anodizzato in verde acqua e l'altro completamente anodizzato nero. La leva freno segue lo stesso schema, con anodizzazione nera, viteria in titanio e viti di montaggio nere per un look aggressivo e sofisticato.
Il kit è pensato per adattarsi alle diverse necessità di frenata in base ai percorsi affrontati, garantendo sempre la massima affidabilità e prestazioni ottimali e al suo interno presenta:
- 2 impianti freno,
- 2 morsetti MMX,
- 2 supporti 20P-1,
- 2 dischi 180mm CL-X,
- 2 dischi 160mm CL-X,
- viteria dei rotori, borsa porta rotori, kit di spurgo Pro Mineral.
- 2 coppie di pastiglie organiche XL.
- 2 coppie di pastiglie sinterizzate XL.
- peso singolo impianto 264 grammi, riscontrato 248 grammi (con cavo da 950mm)
- prezzo di 655 euro.
SRAM MOTIVE SILVER: ELEGANZA E PRESTAZIONI SENZA COMPROMESSI
Per chi cerca un'opzione di fascia alta ma con una costruzione più accessibile, SRAM Motive Silver (DB-MOTV-SLV-A1) rappresenta una scelta eccellente. Condivide la stessa piattaforma dei modelli superiori, mantenendo una pinza a 4 pistoni per garantire una frenata potente e modulabile, ma con una leva in alluminio invece che in carbonio.
La finitura anodizzata nera lucida dona un tocco di eleganza, mentre la compatibilità con i comandi AXS assicura un'integrazione ottimale. Anche in questo caso, troviamo Olio Minerale Maxima e il sistema di spurgo Bleeding Edge per una manutenzione semplice e sicura.
Caratteristiche principali:
- Estetica Stealth con finitura anodizzata nera lucida.
- Pinza a 4 pistoni per una potenza frenante modulabile.
- Leva in alluminio con perno su cuscinetti.
- Regolazione della distanza leva senza attrezzi.
- Compatibilità esclusiva con olio minerale Maxima.
- Peso 273* grammi.
- Disponibilità: marzo 2025
- Prezzo: 245 euro ad impianto senza disco.
SRAM MOTIVE BRONZE: ESSENZIALE, POTENTE, AFFIDABILE
Infine, per chi desidera un freno performante ma con un occhio al budget, SRAM propone il Motive Bronze (DB-MOTV-BRZ-A1). Anche questo modello mantiene l'iconica pinza a 4 pistoni, offrendo un'elevata potenza frenante e modulabilità, ma con una finitura sabbiata e anodizzata nera per un look più sobrio e grintoso.
La leva in alluminio assicura resistenza e durata, mentre la regolazione senza attrezzi permette un ergonomia sempre perfetta. Come per gli altri modelli, la manutenzione è semplificata grazie alla compatibilità esclusiva con olio minerale Maxima e al sistema Bleeding Edge.
Caratteristiche principali:
- Design Stealth con finitura anodizzata nera.
- Pinza a 4 pistoni per una frenata potente e controllata.
- Leva in alluminio per una maggiore durabilità.
- Regolazione della distanza leva senza attrezzi.
- Utilizzo esclusivo di olio minerale Maxima.
- Peso 279* grammi.
- Prezzo 190 euro ad impianto senza disco.
* Posteriore, SJ, DIR, 1800mm con pastiglie (senza morsetto, senza viteria, senza spaziatore delle pastiglie, senza rotori e viteria relativa)
F.A.Q.
I freni SRAM Motive con olio minerale sono compatibili con gli oli minerali di altri marchi di freni?
No. Non abbiamo testato altri oli minerali e non possiamo garantirne né le prestazioni né la sicurezza. Danni risultanti dall'utilizzo di fluidi freno che non siano l'olio minerale per freni Maxima non sono coperti dalla garanzia.
Cosa devo fare se per sbaglio utilizzo il fluido DOT per lo spurgo dei miei freni Motive con olio minerale?
Purtroppo il freno deve essere sostituito. La contaminazione del fluido freno DOT causa il danneggiamento delle guarnizioni utilizzate nel sistema a olio minerale e non sarebbe sicuro continuare a utilizzare i freni. Vale la stessa cosa per l'utilizzo errato dell'olio minerale in un freno DOT.
Ogni quanto è necessario spurgare i miei freni Motive?
Raccomandiamo di effettuare la procedura completa di spurgo e di sostituzione dell'olio minerale dei tuoi freni Motive ogni due anni. La ragione principale di questo intervallo più lungo rispetto ai freni con il DOT consiste nel fatto che l'olio minerale non assorbe umidità.
I freni Motive hanno la regolazione del punto di contatto (Contact Point Adjust) e quella della distanza della leva dal manubrio (Lever Reach Adjust)?
I Motive hanno la regolazione della distanza della leva dal manubrio senza dover utilizzare altri attrezzi. Per diminuire il peso, i freni Motive non prevedono la regolazione del punto di contatto.
Durante il montaggio dei freni Motive mi servono le clip sull'attacco manubrio e sulla curva manubrio per accompagnare il condotto idraulico?
Sì, consigliamo l'utilizzo delle clip per l'attacco manubrio, comprese con il freno, per accompagnare al meglio il condotto idraulico e raggiungere un eccellente aspetto estetico.
I freni Motive presentano lo stesso angolo di uscita dei Maven per il condotto idraulico, in linea con il manubrio?
I freni Motive presentano il nostro sistema V1 Stealth per i condotti idraulici, lo stesso dei nostri freni Level e Code Stealth.
I freni Motive hanno bisogno di qualche accessorio particolare per il montaggio?
I freni Motive utilizzano gli stessi accessori di montaggio di tutti gli altri freni da mtb di SRAM.
Nel caso volessi provare una nuova mescola per le pastiglie devo sostituire il mio rotore?
Sì, nel caso in cui si passi a una nuova mescola delle pastiglie, il nostro consiglio è di montare rotori nuovi. Durante il rodaggio e l'utilizzo, tutte le mescole delle pastiglie freno depositano un leggero strato del materiale che compone la mescola sulla superficie del rotore. Il deposito di una mescola differente su un rotore usato potrebbe portare alla creazione di rumori e ridurre le prestazioni del freno.
Qual è la differenza tra i freni Motive Ultimate, Motive Silver e Motive Bronze?
Il freno Motive Ultimate ha la viteria in titanio, le leve in carbonio, i ruotismi della leva su cuscinetti e il condotto idraulico che innesta nella pinza con il sistema regolabile a banjo. Il freno Motive Silver ha le leve in alluminio, i ruotismi della leva su cuscinetti e il condotto idraulico che innesta nella pinza con il sistema regolabile a banjo. Il Motive Bronze ha le leve in alluminio, i ruotismi della leva su boccole e l'innesto a compressione del condotto idraulico sulla pinza. Tutti i modelli prevedono la regolazione della distanza della leva dalle manopole senza attrezzi, la compatibilità MMX e l'utilizzo delle stesse pastiglie freno SRAM Large.