NUOVA ÖHLINS RXF36 M.3 LA FORCELLA DA TRAIL RIDING SVEDESE SI SPECIALIZZA E MIGLIORA

La nuova forcella da MTB RXF36 M.3 di Öhlins combina un design rinnovato, tecnologia avanzata e prestazioni ottimizzate per garantire sensibilità, controllo e comfort sui sentieri più impegnativi. Travel da 140 a 160 millimetri e un peso di 2.050 grammi, migliora notevolmente il modello precedente, permettendo di essere spinta ancora più forte.

La nuova Öhlins RXF36 M.3 segna un passo importante nell'evoluzione delle sospensioni per mountain bike della casa svedese. Progettata per i biker che cercano il massimo delle prestazioni sui sentieri all-mountain, questa forcella rappresenta un concentrato di innovazione, precisione e sensibilità. Con un focus esclusivo sul segmento trail, il nuovo modello si pone come un punto di riferimento per chi desidera affrontare ogni tipo di terreno con maggiore comfort, trazione e controllo.

 

ÖHLINS RXF36 M.3 FORCELLA mtb TRAIL RIDING

 

Fin dal suo debutto, nove anni fa, la RXF36 è stata una forcella apprezzata per la sua versatilità, adattandosi a un'ampia gamma di utilizzi, dalle bici trail a escursione corta fino alle enduro più robuste. Con opzioni che andavano dai 140 ai 180 mm di escursione, la RXF36 è stata la forcella "tuttofare" di Öhlins, capace di soddisfare esigenze diverse grazie anche a una varietà di configurazioni per ruote e offset. 

 

ÖHLINS RXF36 M.3 FORCELLA mtb TRAIL RIDING

 

Tuttavia, con l'ampliamento della gamma Öhlins, che ora include modelli dedicati come la RXC34 per il cross-country, la RXF34 per il downcountry, la RXF38 per l'enduro e la DH38 per il downhill, si è resa necessaria una ridefinizione del ruolo della RXF36. Questo processo ha portato alla nascita della RXF36 M.3, una forcella che abbandona la sua vocazione universale per concentrarsi esclusivamente sul trail, il terreno preferito dalla maggior parte dei ciclisti all-mountain.

 

Leggi anche - TEST ÖHLINS RXF 34 M.2, UNA FORCELLA CHE VA OLTRE IL CROSS COUNTRY

 

ÖHLINS RXF36 M.3 FORCELLA mtb TRAIL RIDING

 

UN DESIGN COMPLETAMENTE RINNOVATO

Esteticamente la RXF36 M.3 si distingue per un design completamente rinnovato, che riprende alcune caratteristiche introdotte nel modello RXF34. 

 

ÖHLINS RXF36 M.3 FORCELLA mtb TRAIL RIDING

 

Tra queste spiccano il profilo a scalini nella parte superiore dei parapolvere e un arco rinforzato, che contribuiscono a migliorare la rigidità e a ottimizzare la gestione delle forze durante la guida. Tuttavia, il vero salto di qualità si trova all'interno, dove il nuovo design della forcella prevede una maggiore sovrapposizione delle boccole. Questo dettaglio tecnico riduce l'attrito interno, aumentando la sensibilità e la reattività della forcella, soprattutto su terreni accidentati.

 

ÖHLINS RXF36 M.3 FORCELLA mtb TRAIL RIDING

 

Un altro cambiamento significativo riguarda la gamma di opzioni disponibili. Rispetto alla generazione precedente, che offriva ben 15 configurazioni, la RXF36 M.3 si concentra su un numero ridotto di varianti, tutte progettate per adattarsi ai moderni standard delle bici trail. Le opzioni per ruote da 27.5 pollici sono state quasi del tutto eliminate, con l'eccezione di una versione da 170 mm di escursione. La forcella è ora pensata principalmente per bici da 29 pollici, con escursioni di 140, 150 e 160 mm e un offset standard di 44 mm, ideale per la maggior parte dei telai trail moderni.

 

ÖHLINS RXF36 M.3 FORCELLA mtb TRAIL RIDING

 

PRESTAZIONI OTTIMIZZATE PER IL TRAIL

La RXF36 M.3 non si limita a offrire un nuovo design; porta con sé anche miglioramenti significativi nelle prestazioni. Il cuore della forcella rimane la collaudata cartuccia TTX18, utilizzata anche nella DH38 Race, vincitrice del Campionato del Mondo UCI di Downhill. Questa tecnologia, famosa per la sua leggerezza e progressività, è stata ulteriormente affinata per il trail. 

 

ÖHLINS RXF36 M.3 FORCELLA mtb TRAIL RIDING

 

Ora offre una gamma di regolazioni più ampia, con un clic aggiuntivo sia per la compressione a bassa velocità sia per il ritorno, permettendo ai ciclisti di personalizzare il comportamento della forcella in base alle caratteristiche del terreno.

 

Anche la molla pneumatica è stata aggiornata per garantire prestazioni ottimali nella nuova gamma di escursioni da 140 a 160 mm. Questo sistema, indipendente dalla cartuccia idraulica, consente una regolazione precisa della progressività e può essere facilmente convertito in una molla elicoidale per chi preferisce un comportamento più lineare.

 

ÖHLINS RXF36 M.3 FORCELLA mtb TRAIL RIDING

 

QUANTO PESA LA OHLINS RXF36 M.3?

Nonostante le modifiche strutturali e le ottimizzazioni tecniche, la RXF36 M.3 mantiene un peso di 2050 grammi, lo stesso delle generazioni precedenti. Questo risultato è stato ottenuto grazie a un'attenta progettazione, che ha permesso di migliorare la rigidità e ridurre l'attrito senza aumentare il peso complessivo.

 

Secondo Thomas Westfeldt, Senior Manager di Öhlins Racing, la RXF36 M.3 rappresenta l'evoluzione naturale della piattaforma RXF36. La forcella è stata ripensata per posizionarsi tra la RXF34, più leggera e dedicata al downcountry, e la RXF38, progettata per l'enduro. Questo nuovo modello si propone come una "arma sensibile e prevedibile" per affrontare i sentieri tecnici, offrendo il massimo controllo e una guida più fluida e sicura.

 

ÖHLINS RXF36 M.3 FORCELLA mtb TRAIL RIDING

 

DISPONIBILITÀ E PREZZO

La RXF36 M.3 avrà un prezzo, non ancora confermato per l'Italia da Andreani Group, che si aggirerà attorno ai 1.500 euro.

 

ÖHLINS RXF36 M.3 FORCELLA mtb TRAIL RIDING

 

PER INFORMAZIONI

In Italia le sospensioni XCO Ohlins  sono distribuite da Andreani Group. Potete trovare informazioni anche sul sito ufficiale ohlins.com 

Altre News