Dal 12 al 14 luglio, la terza edizione dell'All Around E-MTB Bosch prenderà il via dalla città di Aosta, offrendo agli appassionati di mountain bike elettriche un'esperienza attraverso alcune delle montagne più alte d'Europa. La il tracciato si snoda tra le montagne valdostane per oltre 156 km e 7.000 metri di dislivello, sfruttando al massimo il potenziale delle e-MTB.
UN PERCORSO TRA SENTIERI UNICI
L'Alta Valle d'Aosta, con i suoi sentieri e vallate, sarà il teatro dell'All Around E-MTB Bosch. Il percorso, suddiviso in tre tappe studiate meticolosamente, porterà i concorrenti dalle località di Aosta e La Salle attraverso paesaggi remoti e affascinanti della regione, passando per il Rutor, il Monte Bianco e il Gran Combin.
L'All Around E-MTB Bosch 2024 è stato progettato per ricreare lo spirito di un'avventura tra amici. I partecipanti affronteranno dislivelli impegnativi e lunghe discese su singletrack. Al termine delle tre giornate di gara, l'evento si concluderà con una festa all'All Around Camp di La Salle, dove i biker potranno rilassarsi e celebrare insieme.
AL VIA ANCHE IL CAMPIONE DEL MONDO
L'edizione di quest'anno vedrà la partecipazione di atleti di alto livello. Nella gara AA60 parteciperà il campione del mondo di E-MTB XC 2023, Joris Ryf, mentre la AA160 vedrà la competizione di atleti come Sophie Riva, Erwin Ronzon, Alex e Denny Lupato, e Matteo Raimondi.
SICUREZZA E PREPARAZIONE: ELEMENTI CHIAVE
La sicurezza è una priorità per l'organizzazione. Ogni partecipante sarà dotato di una traccia GPX e dovrà utilizzare un dispositivo GPS o uno smartphone per seguire il percorso. Un tracker satellitare monitorerà i biker lungo il tragitto, e saranno disponibili punti ristoro, aree di ricarica batteria e numerosi punti marshall per garantire una supervisione costante.
Per affrontare al meglio il percorso, è fondamentale che i partecipanti conoscano le proprie capacità e i limiti delle loro e-MTB. Abilità di meccanica di emergenza, navigazione in ambiente naturale e una buona dose di grinta sono essenziali. Anche la gestione della trasmissione e dell'impianto frenante, così come l'uso appropriato dell'assistenza motore e la regolazione della pressione degli pneumatici, sono aspetti cruciali.
Francesco Gozio, guida di mountain bike e profondo conoscitore della Valle d'Aosta, commenta: "I concorrenti si devono aspettare un percorso tecnicamente vario, panoramico e spettacolare. Attraversarlo in e-MTB è un privilegio, considerando la bellezza unica di questi luoghi”.
CONSIGLI UTILI DA BOSCH E-BIKE SYSTEMS
Bosch e-Bike Systems, main partner dell'evento, fornisce una serie di consigli pratici per i partecipanti, visto che questo format di gara è ancora davvero poco diffuso qui in Italia.
Ecco alcuni consigli utili forniti direttamente dal main partner dell’evento Bosch e-bike systems:
Nella fase di revisione pre-gara preparatoria all’evento, oltre alla parte meccanica, tutti i concorrenti sono invitati a prestare attenzione anche al lato elettronico. Il consiglio è di portare l’e-mtb presso un centro autorizzato Bosch e-Bike Center, per aggiornare il software ed effettuare un controllo generale alla componentistica. Qui la lista dei centri Bosch autorizzati presenti sul territorio nazionale.
Per coloro che invece dispongono del display Kiox, è utile ricordare di effettuare l’accoppiamento con lo smartphone. Successivamente è possibile caricare la traccia gpx del percorso sul dispositivo e utilizzarlo come strumento di navigazione al posto del cellulare, in modo che quest’ultimo possa rimanere sempre carico di batteria e disponibile in caso di necessità. E’ importante ricordare che il telefono utilizzato come navigatore consuma molta batteria e potrebbe scaricarsi rapidamente!
Qui informazioni sulla FLOW App di Bosch.
Una volta sul percorso e durante il riding, o meglio ancora durante la fase di studio della propria strategia in base alle altimetrie, etc., può risultare decisivo pianificare la tipologia di assistenza da utilizzare e ancora di più qual è il tuning del livello di assistenza più appropriato al tratto del percorso in esame. Questo è facilmente attuabile mediante la FLOW App.
Ultimo aspetto, ma non certo per importanza, è quello di valutare il consumo della batteria in relazione al tempo di ricarica che si ha a disposizione durante le sote, alla dimensione della propria batteria e alla potenza del carica batterie.
La tabella dei tempi di ricarica per ogni combinazione batteria/caricatore può essere trovata qui:
UN EVENTO PER APPASSIONATI
L'All Around E-MTB Bosch 2024 sarà un'esperienza memorabile per i partecipanti, combinando sfide tecniche, paesaggi mozzafiato e un'atmosfera festosa.
Per maggiori dettagli e aggiornamenti sul percorso e sulle altimetrie, visitate il sito ufficiale dell'evento allaround-emtb.com