È il momento dell'anno in cui tutti i freerider più spericolati del pianeta si riuniscono nello Utah, il Rampage è l'evento di freeride più famoso al mondo ed è una delle manifestazioni in assoluto più pericolose di mountain bike. La 16ª edizione si è riproposta di portare del deserto di rocce freerider e downhiller dalle skills spaventose, a costruire la loro linea, ognuno con il proprio team di trail builder.
©Scott - Sports
Il Red Bull Rampage è l'unico evento di questa caratura per il freeride, è l'unico che richiede che tutto sia perfetto, oltre alla condizione del rider anche la mountain bike usata, che per quest'occasione sono customizzate all'impossibile, sia nella finitura del telaio, ma anche nella componentistica, con grafiche tributo o il più possibile eye catching. Andiamo a dare un'occhiata quindi ai modelli più stravaganti e particolari del Red Bull Rampage 2023, che andrà in scena venerdì 13 ottobre.
SCOTT GAMBLER - BRENDOG
Brendan Fairclough è uno dei downhiller che ha ricevuto la wild card per partecipare al Rampage, doveva essere anche al Rampage del 2021, ma uno dei più brutti incidenti visti nella downhill in Coppa del Mondo a Lenzerheide lo ha costretto a un lungo recupero.
Brendog è tornato nello Utah e ha già progettato una delle linee più pazze e girerà ovviamente con un Gambler a doppia piastra.
Il britannico affronta il Red Bull Rampage con la sua Scott Gambler customizzata celebrando l'uscita del Deathgrip 2, il film che presto uscirà di cui Brendog è protagonista. Brendan utilizza un Gambler in taglia L, con un logo con le sue iniziali dorate intorno a una corona regale su una finitura brillante.
Il triangolo anteriore ha un logo dorato "Scott", mentre il triangolo posteriore e il link sono decorate con un "2" della seconda edizione di Deathgrip e il nome del film sul fodero basso.
L'allestimento della Gambler include sospensioni FOX, freni Hayes Dominion, anch'essi custom con le grafiche Deathgrip 2 e Brendog su un corpo leva bianco e scritte dorate.
Photo ©Scott - Sports
CANYON TORQUE - TOMMY G
Il belga Thomas Genon, per tutti Tommy G, ha partecipato nella sua carriera a ben 9 Red Bull Rampage e si prepara alla decima con una Canyon Torque in alluminio dalla finitura super custom.
Sui due triangoli una grafica con i colori del deserto in un tipico paesaggio da Rampage, con il cielo sul tubo orizzontale e tutti rilievi con livelli differenziati sul resto del telaio.
Sulla Canyon Torque, Tommy G utilizza un set di freni Shimano XTR a 4 pistoni con 203 mm di rotori, ma anche la trasmissione è Shimano con un cambio Saint. I pedali sono Look Trail Roc e da buon slopestyler il belga utilizza forcella Marzocchi mono piastra apparentemente prototipo.
Coppia di gomme Schwalbe con un Taky Chan all'anteriore e una Big Betty al posteriore entrambe con mescola Super Downhill Ultrasoft.
Photo ©Jules Langeard
TRANSITION - JAXON RIDDLE
Con ogni probabilità la customizzazione più malata del Red Bull Rampage 2023 è quella di Jaxon Riddle, la sua bici puzza di miscela e potesse suonare avrebbe il classico suono di un 2 tempi. Il telaio è customizzato con i colori della Kawasaki KX 500 usata da Jeremy McGrath il re del Supercross, idolo di Jaxon Riddle uno dei biker arrivato proprio dal Supercross.
Oltre ai colori Kawasaki sulla Transition di Riddle che fa molto anni ‘90, sono presenti due copertoni in edizione speciale di Schwalbe denominate Holeshot Scott 84, un altro maggio, questa volta al padre Scott.
I due copertoni hanno mescola Schwalbe Addix Ultra Soft, si tratta di una coppia di Taki Chan custom.
Anche Jaxon Riddle è un altro atleta da doppia piastra all'anteriore e sostenuto da Shimano con una trasmissione e freni della serie Saint.
©Alessandro Di Lullo
TREK SESSION - EMIL JOHANSSON
Tredici medaglie d'oro al Crankworx, 4 volte campione del mondo slopestyle, lo svedese Emil Johansson ha solo 24 anni, non ha mai vinto una Red Bull Rampage ma è un rider che fa davvero paura.
Il mezzo a sua disposizione è una Trek Session, la vincente bici da dh di Trek che in questo caso è messa in tiro per i trick più fantasiosi.
La grafica sulla Session presenta diverse gradazioni d'azzurro sui tubi che si mescolano con piccoli dettagli in giallo che insieme formano quindi i colori della bandiera svedese.
Dietro al piantone sella sono proprio collocati il nome "Emil" con la bandiera svedese e stemmi da casate di provenienza. Il vichingo utilizza una forcella monopiastra RockShox Zeb e kit freni e trasmissione è marchiato SRAM.
PROPAIN - CLEMENS KAUDELA
Clemens Kaudela AKA C-Dog è un rider austriaco, vincitore di ben 3 Dark Fest, quindi un altro slop styler che gira grossissimo. Per la sua Red Bull Rampage 2023 ha messo a punto una Propain ipnotica, con il suo giallo fiammante che ricopre tutto il telaio.
Tra i componenti usati da C-Dog fa quasi impressione la bellezza della Manitou Dorado, l'unica forcella in gara a steli rovesciati. Un altro doppia piastra che C-Dog ha preferito per avere il massimo della rigidità e con parapolvere stile motociclistico. Manitou anche su questa forcella ha personalizzato la finitura con una grafica gialla che riprende perfettamente il colore del telaio.
I freni utilizzati da Kaudela sono Hayes Dominin a 4 pistoni ma con una colorazione in questo caso piuttosto classica. La piega manubrio invece è una Protaper A25 con un rise appunto di 25 mm su una piega in alluminio.
Photo ©Syo van Vliet
RED BULL RAMPAGE IN DIRETTA
Se vuoi vedere tutti i rider in azione sui crinali del deserto dello Utah, sul suo canale Youtube Red Bull mette a disposizione il live (17:15) con commento in italiano di Marco Aurelio Fontana con Torquato Testa e Andrea Ziliani.