La recente decisione del Q36.5 Pro Cycling Team, una squadra professionistica su strada (UCI Pro teams), di registrare anche una formazione UCI MTB Team rappresenta un evento insolito nel panorama ciclistico. Questa mossa è strettamente legata all'ingaggio di Tom Pidcock che risulta registrato insieme a Milan Vader, ex biker olandese proveniente dal Visma | Lease a Bike. Non sono soli, la squadra off-road include anche Fabio Christen, giovane promessa svizzera del 2002. Christen, che alterna strada e pista. Non sappiamo se ha dimestichezza con il fuoristrada. Come team manager figura l'allenatore storico di Pidders, il belga Kurt Bogaerts.
©AluLa Tour
Le Dichiarazioni di Pidcock sul suo futuro nel mountain biking
Questa scelta mira a supportare le ambizioni multidisciplinari di Pidcock e a rafforzare la presenza del team nel mondo del ciclismo fuoristrada. Però, nonostante l'impegno del Q36.5 Pro Cycling Team nel mountain biking, Pidcock ha espresso incertezza riguardo alla sua partecipazione alle gare di MTB nel 2025. In una recente intervista, ha affermato che il suo calendario su strada potrebbe limitare la sua presenza nelle competizioni di mountain bike per concentrarsi maggiormente sulle gare su strada dove ha recentemente vinto in Arabia Saudita l'AluLa Tour.
©AluLa Tour
Conclusione
Questa situazione solleva interrogativi sul futuro della squadra UCI MTB del Q36.5 e sulla gestione delle aspettative riguardo alle prestazioni di Pidcock nel settore del mountain biking. Sarà fondamentale monitorare gli sviluppi futuri per comprendere come il team affronterà queste sfide e come Pidcock concilierà le sue ambizioni su strada con quelle nel fuoristrada.